Gustosa e di stagione, la crema di zucca con amaretti e pasta di salame è una ricetta classica, rivisitata. E’ una proposta sfiziosa che piacerà moltissimo agli amanti del grande ortaggio della stagione autunnale: la zucca, estremamente versatile in cucina, compare come ingrediente base di diversi piatti che vanno dall’antipasto, come il timballo di patate e zucca su fonduta di grano padano o i ravioloni di pasta sfoglia ripieni di zucca e gorgonzola – al dolce : la torta streusel alla zucca caramellata e noci e la torta di zucca e cioccolato, semplice ma imperdibile!
Non perdetevi questa squisitezza! Servite la crema di zucca calda, spolverizzata con gli amaretti tritati finemente e la pasta di salame rosolata nel burro e gustatela con i vostri ospiti in tutta la sua bontà.
![]() |


Ingredienti
- 1 kg di zucca mantovana
- 100 g di pasata di salame
- 50 g di amaretti secchi
- 1 cipolla bianca
- 100 ml di panna fresca
- 50 g di grana Padano
- sale e pepe di mulinello
- 20 ml di olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Sbucciate la zucca e privatela dei filamenti interni e dei semi.
- Tagliate la polpa a cubetti.
- Scaldate 10 ml di olio in una casseruola, fatevi soffriggere la cipolla spellata e tritata finemente per 3', unite la dadolata di zucca e fate rosolare per 3-4', amalgamando bene il tutto.
- Versate acqua calda fino a coprire la zucca e cuocete per 30' circa, finchè la zucca si sarà disfatta completamente.
- Togliete dal fuoco, fate intiepidire e frullate con il mixer ad immersione.
- Unite la panna, il formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepe e omogeneizzate il tutto.
- Ungete un padellino con il burro e rosolatevi la pasta di salame, senza fare asciugare troppo il condimento.
- Distribuite la crema di zucca nei piatti fondi individuali e spolverizzate la superficie con gli amaretti sbriciolati finemente.
- Unite una cucchiaiata della pasta di salame e servite la zuppa ben calda.