Crema pasticcera

Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema di accompagnamento per eccellenza e può essere utilizzata per farcire torte, bignè e numerose varietà di pasticcini. Come la crema inglese, anche la crema pasticcera non è difficile da preparare, occorrono pochi e selezionati ingredienti:  uova, latte, panna fresca, zucchero, amido di mais, gli aromi (bacche di vaniglia, scorza di limone o polvere di cannella) e poi seguire con molta attenzione i passaggi forniti nella ricetta. Prima di tutto rispettate la temperatura, poi miscelate molto bene gli ingredienti, in particolare è importante montare molto bene i tuorli con lo zucchero in modo che il composto ottenuto, ricco di aria, galleggi sulla superficie del latte evitando che la crema si attacchi al fondo. Altra regola molto importante, comune a tutte le creme, è quella di abbattere immediatamente la temperatura appena fatta e coprire la crema con la pellicola trasparente in modo che non si formino crosticine e non assorba odori dal frigorifero. Prima di utilizzare la crema mescolatela con una frusta per farla ritornare cremosa.
La crema pasticcera al cioccolato è una sua variante, la differenza sta solo nell’aggiunta del cioccolato fondente tritato a fine della cottura della crema.
Ora non vi resta che preparare una frolla o un pan di spagna, delle tartellette  o bignè dorati, tutti dolci  da farcire con la crema pasticcera.

 

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*