La crostata ai marroni con fiore di pera è un dolce goloso e invitante, un dessert con il quale potete chiudere alla grande qualsiasi menu. La ricetta è di media difficoltà, i tempi di realizzazione abbastanza lunghi. Il guscio di pasta frolla alla nocciola raccoglie una farcia preparata con le castagne lessate nel latte e frullate, uova, burro montato con lo zucchero a velo e farina di mandorle. La crostata, sfornata e sformata, viene spolverizzata con lo zucchero a velo e decorata con un fiore realizzato con fettine di pera essiccate e posto al centro. Dolce d’effetto e di sicuro successo, la crostata ai marroni con fiori di pera non mancherà di stupire i vostri ospiti.


Ingredienti
pasta frolla- 250 g di farina
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 80 g di nocciole
- 2 tuorli
- sale
farcia
- 250 g di castagne pelate
- 200 g di latte fresco
- 80 g di zucchero a velo
- 60 g di burro
- 50 g di farina di mandorle
- 3 tuorli
- un baccello di vaniglia
- 1 pera
- sale
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla: togliete dal frigo il burro e tagliatelo a piccoli pezzi;
mettete sulla spianatoia la farina setacciata, le nocciole tritate finemente con i tocchetti di burro e sfregatelo tra le dita con la farina in modo da ottenere un mucchio di briciolame che raccoglierete facendo una fontana; al centro mettete i tuorli, lo zucchero e un pizzichino di sale (1). Con una forchetta battete questi ingredienti finché saranno perfettamente amalgamati, poi copriteli con la farina che avete intorno e fate assorbire le uova alla farina.
Quando le uova avranno assorbito la farina, potete proseguire a mano. Impastate velocemente, giusto il tempo di compattare l'impasto e fate attenzione a che la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate un panetto (2) e avvolgetelo nella pellicola; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare per 30'.
- Preparate la farcia: lessate la castagne per 20' in 200 g di acqua con il latte, il baccello di vaniglia raschiato e un pizzico di sale (3), poi fate raffreddare e, infine, frullate il tutto con il mixer a immersione (4), incorporando i tuorli (5) e il burro, già montato a parte con la farina di mandorle e g 60 di zucchero a velo (6).
- Rivestite con la frolla stesa a mm 4 di spessore uno stampo di 26 cm di diametro (7), versatevi la farcia (8) e infornate la crostata a 180° C per 50' circa.
- Nel frattempo affettate sottilmente una pera, mettete le fettine su una placca ricoperta con carta da forno, spolverizzate con lo zucchero a velo e infornatele alla massima temperatura per essiccarle (9).
- Sfornate e sformate la crostata, guarnitela con la pera e spolverizzatela con lo zucchero a velo rimasto.