La crostata ai mirtilli con crema mascarpone è un dolce semplice ma molto goloso. La crema al mascarpone distribuita sul guscio di pasta di mandorle, e poi ricoperta dalla salsa ai mirtilli, lo rende particolarmente invitante.
Le farine utilizzate per la pasta sono, nella stessa percentuale, la farina di mandorle e quella bianca”00″.
I tempi previsti per la realizzazione della crostata ai mirtilli con crema mascarpone sono abbastanza veloci e la ricetta è veramente di facile esecuzione.
Questa crostata, come tutte le crostate che abbiamo pubblicato, è un dolce adatto a chiudere qualsiasi tipo di menu.


Ingredienti
- 300 g di mirtilli
- 200 g di mascarpone
- 200 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- 100 g di mandorle tritate finemente
- 80 g di burro
- 4 uova
- 1 limone non trattato
Istruzioni
- Setacciate la farina insieme alla polvere di mandorle (1), formate la fontana, unite 2 uova sgusciate, il burro ammorbidito a tocchetti, la scorza di limone e 50 g di zucchero (2).
- Spremete il limone, filtrate il succo e tenetelo da parte.
- Nel frattempo preparate la salsa ai mirtilli: lavate velocemente i mirtilli e metteteli in una casseruola (tenetene da parte 50 g per la decorazione) con 100 g di zucchero (3) il succo del limone e cuocete a fuoco basso per 30', mescolando con cura (4). Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Preparate la crema di mascarpone
Sgusciate le 2 uova rimaste, separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con 50 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio (5). Incorporate il mascarpone al composto, mescolando con delicatezza. Montate a neve ben ferma gli albumi (6) e incorporateli alla crema, versatela in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e distribuitela nel guscio di pasta (7). - Completate con la salsa di mirtilli e decorate con i mirtilli rimasti, spolverizzati con un po' di zucchero.