La crostata alle pere e miele di tiglio e castagno è un dolce goloso e profumato. L’ingrediente che dona l’aroma a questa deliziosa crostata, è il miele di tiglio e castagno, un miele particolarmente profumato, dolce e con un retrogusto balsamico. Il miele assume aromi e colori diversi, secondo il tipo di fiore e di pianta coinvolti; tutti conosciamo i suoi meriti salutistici, ma solo usandolo in cucina possiamo scoprirne il vero sapore. La ricetta è facile e di rapida realizzazione. Il guscio di pasta frolla è farcito con gli spicchi di pere cotte nel miele sui quali viene versato il composto di uova, zucchero e panna; una spolverizzata di mandorle affettate completa il dolce. La crostata alle pere e miele di tiglio e castagno, pur nella sua semplicità, è un dolce di grande effetto, in grado di soddisfare tutti, anche il palato delle persone più golose ed esigenti.


Ingredienti
per la frolla- 250 g di farina '00'
- 1 uovo
- 200 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- scorza di limone grattugiata
- un pizzichino di sale
per il ripieno
- 400 g di pere williams
- 2 uova
- 100 ml di panna fresca liquida
- 40 g di zucchero
- 2 cucchiai di miele di tiglio e castagno
- 50 g di mandorle a lamelle
Istruzioni
- Preparate la frolla
- Togliete la pasta dal frigorifero e spolverizzate leggermente il piano di lavoro e la superficie del panetto quindi stendete con un mattarello la frolla fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm; rivestite uno stampo rotondo di 24 centimetri di diametro, imburrato e infarinato. Con un pezzetto di pasta formate un cordoncino di forma regolare e disponetelo nello stampo facendolo aderire al bordo. Con un bicchierino incidete il cordoncino creando un disegno a smerli. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Rivestite il fondo con la carta da forno, riempite di legumi secchi e infornate a 180°C. per 15'.
- Togliete la torta dal forno e liberatela da carta e legumi.
- Preparate il ripieno: sbucciate le pere e tagliatele a spicchi (1). Fate scaldare il miele in una padella, quando inizierà a spumeggiare e colorarsi leggermente (2), aggiungete gli spicchi di pera e fateli cuocere per 5' circa (3).
- Battete le uova con lo zucchero (4) e la panna e (5). Sgocciolate le pere e versatele ben distribuite sul fondo della torta. Aggiungete il composto di uova e panna e spolverizzate tutta la superficie con le mandorle a lamelle (6). Mettete in forno per altri 20' circa.
- Sfornate, lasciate intiepidire, e servite.