La crostata alla crema di cioccolato e scaglie di fondente è un dolce a cui difficilmente si può resistere!
Scenosa e golosissima, la crostata può chiudere in dolcezza qualsiasi tipo di menù, ma può essere servita anche come merenda.
La crostata alla crema di cioccolato e scaglie di fondente è di rapida e facile realizzazione: la crema versata nel guscio di pasta frolla è un composto di cioccolato fatto fondere a bagnomaria, a cui vengono aggiunti separatamente i tuorli d’uova e poi gli albumi montati a neve fermissima. La torta, raffreddata in frigorifero, prima di essere servita viene decorata con riccioli e scaglie di cioccolato fondente: un trionfo di cioccolato!


Ingredienti
- 170 g di farina "00"
- 150 g di mandorle in polvere
- 120 g di burro ammorbidito
- 50 g di zucchero semolato
- 1 uovo
Per la crema cioccolato
- 350 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
- 5 uova
- 1 pizzico di sale
Per decorare
- 250 g di cioccolato fondente al 75% di cacao
Istruzioni
- Setacciate la farina insieme alla polvere di mandorle, formate la fontana, unite l'uovo, il burro ammorbidito a tocchetti e 50 g di zucchero. Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto cui darete forma di palla, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30' (1).
- Imburrate uno stampo, stendete la pasta e foderate fondo e pareti, pressando leggermente con le dita la pasta in eccesso(2) . Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30' finchè il guscio di crostata sarà ben dorata. Sfornate e lasciate raffreddare (3).
- Nel frattempo preparate la crema al cioccolato: spezzettate il cioccolato, fatelo fondere a bagnomaria e toglietelo dal fuoco (4). Separate i tuorli dagli albumi e unite i tuorli, uno alla volta, al cioccolato fuso. Fate raffreddare a temperatura ambiente.
- Sbattete a neve ben ferma gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale (5), e poi uniteli alla crema al cioccolato; versate il composto sulla base della torta oramai fredda, e mettete in frigorifero per almeno 3 ore (6).
- Per le scaglie di cioccolato fate fondere al microonde tutto il cioccolato al 75% di cacao, spezzettato; versatelo su una placca rivestita con carta da forno e stendetelo con la spatola d'acciaio in uno strato non troppo sottile. Trasferite nel frigorifero a indurire per 30'. Quando sarà duro, con la spatola a 45° raschiate la lastra di cioccolato in modo da creare riccioli e scagliette. Decorate con queste la torta e servite.