La crostata con marmellata di limoni e zenzero è un dolce goloso, irresistibile, perfetto per chiudere in dolcezza un pranzo speciale o da gustare in semplicità con una tazza di tè calda fumante. Dopo la crostata di ananas e cocco e la crostata alle pere e miele di tiglio e castagno, ti invitiamo a provare questa deliziosa crostata il cui guscio di pasta frolla al limone racchiude un golosissimo strato di marmellata di limoni e zenzero homemade.
Impossibile resistere a una fetta di questa prelibatezza! Preparala per i tuoi ospiti, o per una persona speciale come la ‘mamma’ nel giorno della sua festa, accompagnala a un bouquet di fiorellini gialli e la renderai felice!


Ingredienti
per la frolla- 190 g di burro
- 135 g di zucchero
- 3 tuorli
- 300 g di farina
- scorza di 1 limone
- un pizzico di sale
per la marmellata di limoni e zenzero
- 750 g di limoni non trattati
- 300 g di zucchero
- 30 g di zenzero fresco
Istruzioni
- La marmellata di limoni e zenzero: seguite tutti i passaggi della nostra ricetta e aggiungete lo zenzero grattugiato insieme allo zucchero. La nostra ricetta prevede 48 ore di macerazione dei limoni, di conseguenza dovete iniziare con 2 giorni di anticipo rispetto al giorno in cui preparerete la crostata.
- Preparate la frolla: 5 minuti prima togliete il burro dal frigorifero, tagliatelo a cubetti trasferitelo nella planetaria munita di foglia assieme allo zucchero, alla scorza di limone grattugiata e a un pizzico di sale.
- Impastate in planetaria fino ad omogeneizzare il tutto senza far perdere la consistenza al burro. Aggiungete i tuorli e continuate a mischiare fino a incorporarli completamente.
- Aggiungete al composto la farina, impastate fino a che la farina verrà assorbita completamente, ottenendo la classica consistenza della frolla.
- Togliete la frolla dalla planetaria, lavoratela per pochi secondi e formate un panetto rettangolare; appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola trasparente.
- Trasferite la frolla in frigorifero a riposare per almeno 2-3 ore, oppure preparatela il giorno precedente e lasciatela riposare tutta la notte.
- Passato il tempo necessario, togliete la frolla dal frigorifero, tagliatela a pezzetti e lavoratela in planetaria oppure a mano per circa 1-2 minuti, giusto il tempo necessario per ammorbidirla leggermente e farla tornare elastica
- Stendetela con il mattarello su un piano da lavoro infarinato a uno spessore di circa 3-4 cm e rivestite uno stampo a bordi bassi, scanalati, dal diametro di 24 cm, imburrato e infarinato. Tenete da parte un po' di frolla per la decorazione.
- Bucherellate il fondo della frolla con una forchetta.
- Componete la crostata: trasferite la marmellata di limoni e zenzero all'interno del guscio di frolla, livellatela con cura con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciate con una forchetta i bordi, formando un cordoncino; con un bicchierino incidete il cordoncino creando un disegno a smerli. Con la pasta frolla tenuta da parte fate delle decorazioni, (noi abbiamo optato per dei cuori e cuoricini) poi adagiale sullo strato di marmellata.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 35-40 m. Terminata la cottura, togliete dal forno e fate raffreddare: ecco pronta la vostra insuperabile crostata con marmellata di limoni e zenzero!