La Crostata con prugne e crema mascarpone è un dolce semplice e goloso, realizzato con frutta fresca e confettura di prugne fatta in casa da Mari. La pasta utilizzata è la “pasta sucrée” che si differenzia dalla classica e tradizionale pasta frolla in quanto si utilizza lo zucchero a velo al posto dello zucchero semolato, conferendo in tal modo una consistenza più fine e più friabile alla struttura della pasta. Arricchiscono il dolce la granella di nocciole e la crema al mascarpone.
La Crostata con prugne e crema mascarpone, come tutte le altre crostate pubblicate sul nostro blog, sarà molto apprezzata servita come dessert alla fine del pasto, ma può essere gustata anche a merenda accompagnata con una tazza di buon tè o di cioccolata.


Ingredienti
per la pasta "sucrée"- 120 g di burro temperatura ambiente
- 80 g di zucchero a velo
- 40 g di mandorle in polvere
- 1 uovo
- 220 g di farina "00"
- 1 pizzico di sale
- 1 limone non trattato
- 500 g di prugne
- 12 amaretti
- 100 g di zucchero
- 30 g granella di nocciole
- 300 g di confettura di prugne
- zucchero a velo
- 1 tuorlo
- 100 ml di panna fresca liquida
- 100 g di mascarpone
- 50 g di zucchero semolato
- 20 ml di acqua
Istruzioni
- Preparate la pasta "sucrée": con le fruste elettriche montate il burro morbido con lo zucchero velo (1), unite la polvere di mandorle (2), la buccia del limone grattugiata e un pizzico di sale. Sbattete leggermente l'uovo e versatelo nel composto (3), unite
la farina setacciata (4) e impastate brevemente.
- Con il mattarello stendete la pasta in una foglia sottile fra due fogli di pellicola trasparente (5) e trasferitela in frigorifero per 2 ore. Trascorso il tempo della refrigerazione, imburrate e infarinate il fondo e le pareti di una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e foderatela con la pasta stesa (6), premendola bene e livellando la superficie con le mani. Rendete regolare il bordo, aiutandovi con la lama di un coltello e punzecchiate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta (7).
- Nel frattempo lavate le prugne, tagliatele a metà, eliminate il nocciolo, e riducetele a spicchi (8). Trasferite le prugne in una ciotola, cospargetele con lo zucchero e coprite la ciotola con la pellicola trasparente; lasciate riposare per un'ora (9).
- Versate la confettura di prugne in modo uniforme sul fondo della torta (10), sbriciolate gli amaretti, cospargete con i biscotti tritati e unite gli spicchi di prugne disposti a raggiera (11). Con un bicchierino incidete il bordo della torta creando un disegno a smerli. Spolverizzate con la granella di nocciole (12), infornate e cuocete in forno già caldo a 180°C per 40'(se la superficie della torta diventasse troppo scura durante la cottura, copritela con un foglio di carta da forno).
- Sfornate la crostata, lasciatela intiepidire e sformatela su un piatto da portata. Spolverizzate il dolce con lo zucchero a velo.
- Preparate la crema mascarpone, mettetela in una sac-a-poche con bocchetta a stella,
decorate la torta a piacere e servite.