La crostata di ananas e cocco, un dolce goloso da servire a fine pasto o come merenda, è indicato anche per il brunch della domenica. La crostata è realizzata con la classica e tradizionale “pasta frolla” che raccoglie a mo’ di guscio uno strato di frutta, ananas fresco e pesche sciroppate, ricoperto da una deliziosa crema al cocco.
La crostata di ananas e cocco è un dessert semplice ma particolarmente invitante, in grado di soddisfare la golosità di grandi e piccini.


Ingredienti
Per la frolla- 200 g di burro morbido,
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 g di sale
- 1 baccello di vaniglia
- 1/2 limone grattugiato
- 300 g di farina 00
per la farcia
- 1 ananas fresco ( g 650 )
- 100 g di burro
- 100 g di farina
- 75 g di zucchero di canna
- 75 g di cocco in polvere
- 3 pesche sciroppate
- 3 uova
- zucchero a velo
- Maraschino
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 30'.
- Nel frattempo pelate l'ananas, privatelo del torsolo, riducetelo a dadini (1) e rosolatelo in padella con 25 g di burro spumeggiante (2); spolverizzate con un cucchiaio di zucchero semolato (3) e fiammeggiate con un dito di Maraschino (4).
- Con le fruste elettriche montate il burro morbido rimasto (75 g) insieme con lo zucchero di canna (5) fino ad ottenere una crema (6), amalgamate 2 uova (uno alla volta) (7), poi la farina, il cocco in polvere, ottenendo un impasto morbido (8).
- Stendete la frolla ad uno spessore di 4mm e rivestite con essa uno stampo per crostate di 26 cm di diametro, facendola debordare. Punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi ricopritelo con la dadolata di ananas e le pesche sciroppate ridotte a pezzettini (9); spalmatevi sopra l'impasto al cocco, poi ripiegate verso l'interno la pasta debordante (10), lasciando scoperta gran parte della farcia. Pennellate il bordo con l'uovo sbattuto, spolverizzate di zucchero a velo e trasferite in forno preriscaldato a 180°C. per circa 50' (11).
- Sfornate la crostata, lasciatela raffreddare e trasferitela nel piatto da portata (12);