La zucca è un meraviglioso ortaggio che abbiamo utilizzato in cucina in molteplici ricette: paccheri con lenticchie e crema di zucca, vellutata di zucca, tortelli di zucca e risotto con la zucca e salsiccia. Oggi ve la presentiamo in una veste nuova: in pasticceria. La crostata di zucca caramellata e liquore Amaretto è un dolce di media difficoltà nella preparazione, particolare e delizioso. In questa crostata la zucca assume il ruolo di protagonista: il guscio di pasta frolla racchiude infatti una golosa granella di zucca caramellata che viene ricoperta da uno strato di crema pasticcera.


Ingredienti
Per la zucca caramellata- 200 g di polpa di zucca gialla
- 15 g di zucchero semolato
- 10 g di acqua
- 10 g di burro
- 20 g di Amaretto di Saronno
per la crema pasticcera - 175 g di latte intero fresco
- 75 g di panna
- 75 g di tuorlo
- 125 g di zucchero semolato
- 20 g di fecola di patate
- scorza di limone
per la base - 200 g di pasta frolla
Istruzioni
Preparate la zucca caramellata: riunite lo zucchero semolato in una padella antiaderente con l'acqua (1) e cuocete fino ad ottenere un caramello (2). Unite il burro e subito dopo la zucca tagliata a dadini. Cuocete, mescolando in continuazione, per 5' circa, quindi irrorate con l'Amaretto di Saronno e fate raffreddare immediatamente (3).![]() |
![]() |
![]() |
- Foderate con la pasta frolla una tortiera di 22-24 cm di diametro e distribuite sul fondo la granella di zucca caramellata preparata (4).
- A parte, riunite il latte e la panna in una casseruola e portate ad ebollizione (5). Intanto con una frusta montate i tuorli con lo zucchero semolato e incorporate la fecola di patate (6).
- Quando il latte inizierà a bollire, unite il composto montato (7), mescolate subito energicamente con la frusta e portate a cottura (8).
- Trasferite la crema calda nello stampo foderato di frolla e distribuitela lasciando che la crema abbia uno spessore irregolare, in modo che a cottura ultimata assuma una colorazione non uniforme (9).
- Cuocete in forno preriscaldato a 220°c. per 30' e alzate la temperatura al massimo nella parte alta del forno per gli ultimi 5'.
- Sfornate la crostata, fatela intiepidire, sformatela e servitela