La Crostata di mele, crema e prugne è un dolce semplice, goloso e invitante che, come tutte le crostate pubblicate sul nostro blog, si può gustare a fine pasto, ma anche a colazione o merenda, accompagnata con una profumata tazza di tè. La crostata di mele, un classico sempre ricercato, viene qui arricchita con una deliziosa crema distribuita su uno strato di cotognata, poi ricoperta con la dadolata di mele cotte e prugne sminuzzate, il tutto spolverizzato con zucchero di canna e farina di mais. Le farine utilizzate per la pasta frolla sono la farina bianca”00″ e una piccola quantità di farina di mais fioretto. I tempi previsti per la realizzazione della crostata di mele, crema e prugne sono abbastanza veloci e la ricetta è veramente di facile esecuzione.


Ingredienti
Per la pasta frolla- 250 g di farina bianca
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina di mais fioretto
- 3 tuorli
- 1/2 bustina di vanillina
- sale
Per la farcitura: - 250 g di mele cotogne o renette
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero a velo
- 100 g di prugne secche
- 100 g di cotognata
- 80 g di fecola
- 60 g di farina di mais
- 2 uova
- zucchero di canna e a velo
- Liquore Grand Marnier
Istruzioni
- Preparate la frolla: togliete dal frigo il burro e tagliatelo a piccoli pezzi; mettete sulla spianatoia la farina setacciata con i tocchetti di burro e sfregatelo tra le dita con la farina in modo da ottenere un mucchio di briciolame che raccoglierete facendo una fontana; unitevi la farina di mais, i tuorli, lo zucchero, la vanillina e un pizzichino di sale. Con una forchetta battete questi elementi finché saranno perfettamente amalgamati, poi copriteli con la farina che avete intorno e fate assorbire le uova alla farina. Quando le uova avranno assorbito la farina, potete proseguire a mano. Impastate velocemente, giusto il tempo di compattare l'impasto e fate attenzione a che la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per farlo rassodare per 30'.
- Pelate le mele, liberatele dal torsolo, riducetele in dadolata e fatele cuocere con acqua e zucchero per 10'.
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- In una ciotola, montate a crema il burro morbido con lo zucchero a velo (1), incorporatevi le uova (2), 50 g di farina di mais (3), la fecola (4) e aromatizzate con un cucchiaio di Grand Marnier.
- Togliete la pasta dal frigorifero e con il mattarello battete sul panetto per ammorbidirlo e poi stendetelo a mm 5 di spessore e rivestite uno stampo per crostate di 24 centimetri di diametro, imburrato e infarinato (5).
- Spalmate sul fondo la cotognata, sopra versate l'impasto morbido e completate con le mele cotte e le prugne sminuzzate (6). Spolverizzate con lo zucchero di canna e la farina di mais rimasta (7).
- Infornate la crostata e cuocete per 50' circa. Fate raffreddare e servite la crostata a temperatura ambiente, spolverizzata di zucchero a velo.