La crostata di pesche noci con crema al gianduia è un dolce goloso, irresistibile, perfetto per chiudere un pranzo speciale. Dopo la crostata di ricotta con pesche e uva e la crostata ai mirtilli con crema mascarpone, ti invitiamo a provare questa deliziosa crostata il cui guscio di pasta frolla al cacao racchiude un golosissimo strato di crema al gianduia e profumati spicchi di pesche noci.
Impossibile resistere a una fetta di questo super dolce! Preparalo per i tuoi ospiti, in un’occasione particolare: rimarranno talmente entusiasti da richiedere il bis. Il successo è assicurato!


Ingredienti
Per la frolla al cacao- 200 g di farina “00”
- 100 g di farina di mandorle
- 125 g di burro
- 70 g di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 1 uovo
- sale
Per il ripieno
- 800 g di pesche noci gialle
- 300 g di zucchero semolato
- 200 g di crema di cioccolato gianduia
- 100 ml di panna fresca
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
Istruzioni
- Preparate la pasta sablée: in una ciotola capiente mescolate la farina, lo zucchero, la polvere di mandorla, il cacao setacciato e un pizzico di sale . Incorporate il burro morbido e lavorate fino a ridurre la pasta in piccoli granelli, ottenendo una consistenza "sablée". Aggiungere l'uovo, impastate e formate una palla; avvolgetela nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero per 2 ore.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Trascorso il tempo della refrigerazione, imburrate e infarinate il fondo e le pareti di una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e foderatela con la pasta stesa, premendola bene e livellando la superficie con le mani (1). Rendete regolare il bordo, aiutandovi con la lama di un coltello e punzecchiate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta. Ricoprite il fondo con la carta da forno e versatevi sopra dei legumi secchi (2).
- Infornate per 20' poi togliete la carta e i legumi e continuate la cottura per altri 10' per dorare la pasta. Sfornate e lasciatela raffreddare.
- Nel frattempo lavate le pesche (3), tagliatele a metà senza sbucciarle, eliminate i noccioli (4) e tagliatele a spicchietti e riuniteli in un'ampia ciotola (5).
- Portate ad ebollizione lo zucchero rimasto in 500 di acqua, lasciate sobbollire per 10', versate lo sciroppo caldo sulle pesche e fatele raffreddare completamente (6).
- Fate fondere la crema di cioccolato a bagnomaria con metà della panna (7) e versatela sulla base di pasta fredda (8).
- Disponetevi sopra gli spicchi di pesca sgocciolati (10).
- Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con la panna rimasta, lasciatelo leggermente rapprendere e versatelo a filo sulle pesche, formando dei ghirigori. Lasciate raffreddare e servite.