La crostata di ricotta con pesche e uva è un dolce di bella presentazione e goloso, realizzato con la profumata frutta di stagione, pesche ed uva, e una squisita crema di ricotta. La ricetta è di media difficoltà, con tempi di preparazione lunghi per il riposo della pasta in frigorifero. Il guscio di pasta frolla racchiude una deliziosa crema preparata con ricotta, uova e zucchero, nella quale sono disposti a raggiera gli spicchietti delle pesche e i chicchi d’uva; sulla crostata intiepidita viene versato a filo lo sciroppo della frutta.
La crostata di ricotta con pesche e uva è un dessert invitante e goloso, perfetto per concludere menu adatti ad ogni occasione.


Ingredienti
Per la pasta frolla- 250 g di farina 00 + 10 g per lo stampo
- 150 g di burro + 10 g per lo stampo
- 100 g di zucchero semolato
- 80 g di mandorle
- 3 tuorli
- sale
per farcire - 350 g di ricotta
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 1 limone non trattato
- 400 g di pesche noci
- 300 g di chichi d'uva
- 2 cucchiai di brandy
- zucchero a velo
- una noce di burro
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla: togliete dal frigo il burro e tagliatelo a piccoli pezzi; mettete sulla spianatoia la farina setacciata, le mandorle tritate finemente con i tocchetti di burro e sfregatelo tra le dita con la farina in modo da ottenere un mucchio di briciolame che raccoglierete facendo una fontana; al centro mettete i tuorli, lo zucchero, un po' di scorza di limone e un pizzichino di sale. Con una forchetta battete questi elementi finché saranno perfettamente amalgamati, poi copriteli con la farina che avete intorno e fate assorbire le uova alla farina. Quando le uova avranno assorbito la farina, potete proseguire a mano. Impastate velocemente, giusto il tempo di compattare l'impasto e fate attenzione a che la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 1 ora.
- Nel frattempo lavate le pesche, tagliatele a metà senza sbucciarle, eliminate i noccioli e tagliatele a spicchietti; lavate e asciugate i chicchi d'uva.
- Fate rosolare in padella in una noce di burro spumeggiante, a fuoco vivo, gli spicchi di pesca (1); spolverizzate la frutta con 3 cucchiai di zucchero (2), fiammeggiate con il brandy (3), poi unite i chicchi d'uva, fate saltare tutto insieme per 3 minuti, spegnete e sgocciolate (4) la frutta dal liquido di cottura , che conserverete.
- Battete le uova con lo zucchero semolato (5), amalgamatevi la ricotta e la buccia grattugiata del limone (6).
- Togliete la pasta dal frigorifero e con il mattarello battete sul panetto per ammorbidirlo e poi stendetelo a mm 3 di spessore e rivestite uno stampo a bordi bassi , scanalati, di 24 centimetri di diametro, imburrato e infarinato (7); versatevi il composto di ricotta (8) e unite tutta la frutta disponendo le fettine di pesca e i chicchi d'uva a raggiera e spolverizzate con lo zucchero a velo (9).
- Versate a filo sulla crostata lo sciroppo della frutta, lasciate raffreddare e servite.