Un antipasto sfizioso e di bella presentazione, i cupcakes con mousse di mortadella sono invitanti e di gran gusto, perfetti per aprire un menu di terra o rustico. I gusci dorati di frolla salata con semi di papavero raccolgono una deliziosa mousse realizzata con mortadella di Bologna, ricotta e panna fresca. La mousse di mortadella, morbida e liscia, è molto semplice e veloce da preparare e la potete utilizzare per realizzare tantissime altre ricette, perfette per antipasti o aperitivi: crostini, vol-au-vent, tramezzini, tigelle, bignè e baci di dama salati!
Aggiungete la ricetta dei cupcakes con mousse di mortadella alla lista degli appetizer e serviteli insieme agli choux con paté di melanzane, con mousse di prosciutto e ai mini éclairs alla mousse di formaggi e piselli: stupirete i vostri ospiti!
![]() |


Ingredienti
per la frolla salata- 125 g di farina 00
- 100 g di burro temperatura ambiente
- 90 g di Grana padano grattugiato
- 10 g di semi di papavero
- olio extravergine d'oliva per gli stampini
- sale
Per la mousse di mortadella
- 200 g di mortadella di Bologna
- 100 g di ricotta vaccina
- 1 cucchiaio di panna fresca
per guarnire
- granella di nocciola q.b.
Istruzioni
- Preparate i cupcakes di frolla: mescolate con la punta delle dita la farina con il burro a pezzetti, il formaggio, i semi di papavero e poco sale (1). Lavorate con le mani fino a ottenere una palla omogenea (2). Stendetela sulla spianatoia infarinata in una sfoglia piuttosto sottile e con un coppapasta ritagliate 20 forme rotonde (3). Spennellate gli stampini con l'olio, foderateli con la frolla e passate i bordi con i rebbi de una forchetta (4).
- Trasferite gli stampini nel forno già caldo a 150° per 15'. Sfornate e fate raffreddare, poi staccate delicatamente le tartellette dagli stampini (5).
- Preparate la mousse di mortadella: private le fette di mortadella del budello, tagliatele grossolanamente (6) e trasferitele nel mixer insieme alla ricotta e ad un cucchiaio di panna (7); frullate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
- Trasferite la mousse in un sac-à-poche munita di bocchetta a stella e riempite ogni cupcake. Decorate i cupcakes con un pizzico di granella di nocciola.