Dopo l’irresistibile fondant alle fragole e l’imperdibile torta mousse al cioccolato e fondant di fragole ti proponiamo un dessert altrettanto goloso e scenoso: il dolce al cioccolato fondente e mandorle caramellate, perfetto per chiudere un menu adatto ad ogni occasione, ma anche per un invito dopo cena. Il dolce, realizzato con mascarpone, uova, zucchero e polvere di mandorle, è interamente ricoperto con una sontuosa glassa al cioccolato e decorato con lamelle di mandorle caramellate. I tuoi ospiti non vedranno l’ora di gustare questo dessert ricco e intenso, una vera delizia per il nostro palato. Allora ti invitiamo a preparalo, riceverai applausi a scena aperta!


Ingredienti
Per il dolce al cioccolato- 130 g di cioccolato fondente al 70%
- 160 g di mascarpone
- 110 g di uova (2 uova circa)
- 40 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 25 g di polvere di mandorle
per le mandorle caramellate
- 80 g di mandorle affettate
- 15 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di acqua
Per la glassa al cioccolato
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 ml di panna liquida
- 20 g di burro
Istruzioni
- Preparate il dolce al cioccolato: fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Con la frusta a mano sbattete per qualche minuto il mascarpone (1), poi incorporate le uova, uno ad uno (2), lo zucchero (3), il sale e la polvere di mandorle (4).
- Versate il cioccolato fuso sul composto di mascarpone (5) e mescolate con cura per ottenere una pasta omogenea (6).
- Rivestite internamente uno stampo di 20 cm di diametro con la carta forno e ricoprite tutta la parte esterna con la carta stagnola, avvolgendo bene i bordi, onde evitare che il composto fuoriesca durante la cottura. Versate il composto nello stampo e trasferite in forno, sulla griglia e fate cuocere a 150° per 25-30 minuti circa (7). Alla fine della cottura il centro del fondant deve essere ancora morbido. Trasferite il dolce in frigorifero per almeno 2 ore.
- Intanto preparate le mandorle caramellate.
- Preparate la glassa: portate quasi ad ebollizione la panna su fuoco dolce, allontanate dal fuoco, versatela sul cioccolato a scaglie e il burro (8) e mescolate dolcemente con la frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo (9). Tenete da parte.
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, adagiate lo stampo con il dolce su un piatto, togliete il cerchio e, delicatamente, la carta stagnola e la carta da forno. Versate e spalmate la glassa al cioccolato su tutto il dolce con l'aiuto di una spatola (10), lavorandola rapidamente*.
- Con un coltello seghettato fate delle onde in superficie (11) e decorate la circonferenza del dolce con le mandorle caramellate
- Conservate il dolce in frigorifero fino al momento di servire.
*E' importante stendere rapidamente la glassa sul dolce, perché a contatto del dolce freddo si blocca. Il dolce al cioccolato si conserva in frigorifero 2 giorni max.