Le farfalle al limone con peperoni, olive e capperi sono un primo piatto saporito e colorato, perfetto per le tavole della stagione estiva. Con questa ricetta, semplice e veloce, viene proposta una pasta di gusto e particolarmente invitante; i profumi delle dadolate di limone e di peperone si fondono con l’aroma del basilico insaporendo direttamente nel tegame le farfalle scolate molto al dente. Il limone tagliato a piccoli dadi viene fatto rosolare nell’olio extravergine d’oliva insieme al peperoncino e al basilico, mentre i dadini di peperoni grigliati e spellati, sono amalgamati con le olive nere e i capperi e conditi con olio extravergine d’oliva.
Le farfalle al limone con peperoni, olive e capperi sono servite in piatti individuali spolverizzate con parmigiano grattugiato.


Ingredienti
- 280 g di pasta formato farfalle
- 2 peperoni ( 1 rosso e 1 giallo )
- 60 g di olive nere denocciolate
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 10 g di capperini sott'aceto
- 1/2 limone bio
- 3 g di peperoncino piccante
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale pepe
Istruzioni
- Lavate i peperoni e asciugateli; disponeteli in una placca rivestita con carta oleata e cuoceteli sotto il grill per 15', rigirandoli ogni tanto, fino a quando la pelle bruciacchiata tenderà a staccarsi (1). Toglieteli dal forno, trasferiteli in un sacchetto di carta e chiudetelo; lasciatelo riposare per 20'.
- Sgocciolate le olive dal liquido di conservazione e tritatele grossolanamente nel mixer (2), sgocciolate i capperini, lavate le foglie di basilico (3).
- Spellate i peperoni, eliminate i semi e il picciolo (4) e tagliate la polpa a dadini (5). In una ciotola riunite le olive tritate, i capperini, le foglie di basilico tagliuzzate e la dadolata di peperoni, condite con qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva, mescolate e mettete da parte (6).
- Lavate il limone e tagliatelo a piccoli dadi; tagliuzzate il peperoncino. Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderentee fate rosolare a fuoco vivace i dadini di limone, il peperoncino e qualche foglia di basilico (7).
- Portare ad ebollizione in una pentola abbondante acqua, salatela e lessatevi la pasta mantenendola molto al dente. Sgocciolate con un mestolo forato le farfalle e trasferitele direttamente nella padella con la dadolata di limone; aggiungete la dadolata di peperoni, mescolate bene con 2 cucchiai e se necessario aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta tenuta a parte e spegnete.
- Distribuite la pasta in piatti individuali, spolverizzate con il parmigiano grattugiato, profumate con le foglioline di basilico e servite subito.