Le farfalle con radicchio, carote e taleggio sono un primo piatto molto saporito, semplice e di facile realizzazione. La pasta, scolata molto al dente, è condita in padella con un sugo preparato con le verdure, radicchio e carote, e una fonduta di formaggio. Dopo averla amalgamata con cura, la pasta viene servita, calda, in piatti individuali. Se desiderate, potete guarnire le farfalle con radicchio, carote e taleggio con poco prezzemolo tritato finemente. Scegliete una pasta corta, di vostro gradimento (tipo penne o fusilli o sedanini), ma che sia di ottima qualità e consigliamo che sia cotta molto al dente e non troppo scolata.
Le farfalle con radicchio, carote e taleggio sono un primo piatto di gusto e particolarmente invitante e saporito.


Ingredienti
- 320 g di pasta formato farfalle
- 150 g di taleggio
- 200 g di radicchio rosso tardivo di Treviso
- 100 g di latte
- 2 carote piccole
- 1 scalogno
- olio extravergine d'oliva
- burro
- sale-pepe
Istruzioni
- Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una padella con due cucchiai di olio e una noce di burro (1). Mondate il radicchio, lavatelo, asciugatelo con cura e tagliatelo a listerelle.
- Raschiate le carote e tagliatele a julienne; unite il radicchio (2), le carote (3) allo scalogno.
- Togliete la crosta al formaggio, tagliatelo a dadini e mettetelo in una casseruolina, versatevi il latte, ponete al fuoco e fate sciogliere il formaggio, mescolando di tanto in tanto (4); pepate e spegnete.
- Portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela e lessatevi la pasta mantenendola molto al dente (5-6 minuti di cottura). Sgocciolate con un mestolo forato le farfalle al dente e trasferitele direttamente nella padella con le verdure (5), aggiungete la fonduta di formaggio e amalgamate bene (6); se necessario aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta tenuta a parte, insaporite con ancora un po' di pepe.
- Distribuite in piatti individuali e servite subito, calde.