I fichi di Solliès al forno con roquefort e noci sono un piatto particolarmente invitante, bello da vedere e saporito. La ricetta è facile e di rapida realizzazione. Quando ho preparato questo sfizioso antipasto ero in Francia, quindi ho utilizzato la varietà più famosa e, come la definiscono i francesi “mitica” che è la “bourijasotte noire” o ” fichi di Solliès “: il frutto è a forma di goccia d’acqua con una polpa di colore violaceo e si raccoglie da metà agosto a metà novembre. I buongustai sono soliti farne la degustazione accompagnandoli con del formaggio di capra. Noi li abbiamo preparati e gustati farciti con formaggio roquefort, burro e gherigli di noci. Va da sé che per preparare questo antipasto potete utilizzare i nostri fichi che sono altrettanto belli e buoni! I fichi si aprono a croce, si farciscono con il formaggio e le noci e si infornano per una breve cottura. Per un sapore più deciso, prima di servire, versate sui fichi qualche goccia di aceto balsamico e spolverizzateli con del basilico tritato.
I fichi di Solliès al forno con roquefort e noci sono un piatto semplicemente irresistibile e di sicuro successo.
![]() |


Ingredienti
- 12 bei fichi neri di Solliès
- 15 gherigli di noci
- 100 g di Roquefort
- 50 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- pepe di mulinello
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Spezzettate il formaggio Roquefort in una ciotola (1), aggiungete 30 g di burro tagliato a dadini (2) e le noci tritate grossolanamente (3). Pepate e mescolate il tutto con una forchetta, senza amalgamare (4).
- Lavate i fichi, apriteli incidendoli a croce, poi guarniteli con la preparazione al formaggio (5).
- Imburrate una pirofila e deponetevi i fichi uno vicino all'altro. Irrorateli con un filo d'olio, metteteli in forno e fateli cuocere per 15 minuti (6).
- Dividete i fichi in piatti individuali e gustateli caldi o tiepidi accompagnati con un'insalatina di rucola o valeriana.