Ricetta della cucina regionale abruzzese, la frittata all’amatriciana è molto saporita e gustosa. Gli ingredienti utilizzati, oltre le uova, sono il guanciale e le fettine di patate. Il guanciale di maiale è la guancia del maiale, un taglio di carne suina percorso da venature magre (muscolo) con una componente di grasso pregiato, di diversa composizione dal lardo (grasso del dorso) e dalla pancetta (grasso del ventre). La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e il sapore più caratteristico.
Come la maggior parte delle frittate, anche la frittata all’amatriciana è ottima dentro al pane e diventa comoda per picnic e pausa pranzo; è perfetta consumata sia calda che fredda. Si può servire come antipasto o come secondo accompagnata con una tenera e fresca insalatina.


Ingredienti
- 6 uova
- 1/2 cipolla affettata fine
- 100 g di guanciale tagliato a dadini
- 2 patate lessate
- olio extravergine d'oliva
- sale pepe
Istruzioni
- Mettete in padella l'olio e la cipolla affettata molto finemente (1); appena la cipolla prende colore aggiungete i dadini di guanciale (2) e le patate lessate e affettate fini; mescolate bene per non fare attaccare al fondo della padella (3).
- Dopo qualche minuto, versatevi sopra le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe; mescolate velocemente col cucchiaio di legno (4).
- Appena la frittata comincia a rapprendersi, scuotete leggermente la padella per staccarla bene dal fondo, capovolgetela e fatela cuocere dalla parte opposta (5).
- Servite la frittata ancora calda, dorata, morbida all'interno e non impregnata di grasso.