Hai preparato la crema pasticcera o la crème brulée al cioccolato e ti avanzano gli albumi? Che fare con gli albumi rimasti? Le meringhe oppure il nostro golosissimo semifreddo al torrone e menta e non solo dolci! Eccoti un gustoso secondo piatto: la nostra frittata di albumi e biete, ricetta semplicissima, facile, veloce e molto amata da grandi e piccini. La puoi anche servire come antipasto o sul tavolo degli aperitivi, intera o tagliata a cubetti, scegli tu, ma provala, siamo certe che sarà un successo.


Ingredienti
- 6 albumi
- 1 mazzo di biete
- 30 g di grana padano grattugiato
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Istruzioni
- Mondate le biete (1), lavatele accuratamente (2) e scottatele con la sola acqua rimasta loro aderente dal lavaggio (3). Tirateli su con la schiumarola, fateli intiepidire, poi strizzatele e tritatele (4).
- In una padella capiente versate 20 g di olio extravergine di oliva con l'aglio intero, aggiungete le erbette e fatele saltare per 2-3 minuti; salate e pepate, eliminate l'aglio e spegnete. Tenete da parte (5).
- Montate gli albumi per alcuni minuti fino a farli diventare spumosi e chiari (6), incorporate il grana grattugiato, aggiustate di sale e pepe e aggiungete le erbette saltate (7). Mescolate con cura il tutto.
- Aggiungete il rimanente olio nella padella dove avete cotto le biete, scaldatelo e versate il composto di albumi e biete (8). Incoperchiate e cuocete la frittata su un lato per 3 minuti. Con il coperchio rigirate la frittata sull'altro lato e completate la cottura per altri 3 minuti (9).
- Servitela ben calda.