Ricca e saporita, la frittata di zucca con radicchio e mandorle è una proposta che conquista tutti per la sua semplicità. La ricetta è facile e di rapida realizzazione. Per realizzare questa sfiziosa ricetta abbiamo utilizzato il grande ortaggio di stagione, la zucca, cucinata con il radicchio di Treviso, lamelle di mandorla e uova. La frittata di zucca con radicchio e mandorle è un antipasto molto sfizioso e viene servita tagliata a fette, calda, con l’aggiunta di qualche goccia di aceto balsamico e decorata con foglioline di menta.


Ingredienti
- 200 g di zucca gialla
- 1 piccolo cespo di radicchio di Treviso
- 6 uova
- 60 g di burro
- 30 g di mandorle a filetti
- 2 scalogni
- qualche fogliolina di menta
- sale
- pepe nero di mulinello
Istruzioni
- Pulite la zucca e tagliatela a fette molto sottili (1). Sbucciate gli scalogni e tagliateli a spicchi.
- Pulite il radicchio, staccate le foglie dal torsolo, lavatele, asciugatele e tagliatele a striscioline. Lavate le foglioline di menta.
- Sciogliete 40 g di burro in una larga padella antiaderente e fatevi appassire gli scalogni (2); unite la zucca (3) e il radicchio (4) e rosolate il tutto per 3-4', mescolando spesso (5). Salate e pepate.
- Tostate leggermente le mandorle in un padellino antiaderente (6).
- Sgusciate le uova in un'ampia ciotola, unite un pizzico di sale e una macinata di pepe e sbattete con una piccola frusta (7); unite le verdure rosolate, le mandorle e mescolate con cura (8). Scaldate sul fuoco una padella, fate sciogliere il burro rimasto e aggiungete il composto di verdure; ruotate leggermente la padella per livellare il composto e fate rassodare la frittata a fuoco medio per 4-5' (9).