Le frittelle di uva sultanina, come le frittelle di confettura di mirtilli appartengono alla tradizione culinaria legata al Carnevale. Questi golosissimi dolci, dorati e zuccherini, sono preparati con una pasta molto semplice, lievitata, arricchita con uva sultanina e poi fritta. A piacere potete sostituire l’uvetta con ananas o altra frutta che sia adatta ad essere cotta, oppure pinoli, cedro o arancia canditi.
Le frittelle di uva sultanina sono un capolavoro di golosità da gustare in famiglia o con gli amici insieme ad altri dolci tipici di Carnevale: chiacchiere, castagnole con uvetta e i bignè alla ricotta e gocce di cioccolato, tutte leccornie imperdibili!


Ingredienti
- 400 g di farina "00"
- 400 g di latte intero fresco
- 3 tuorli
- 25 g di lievito di birra
- 2 g di sale
- 150 g di uva sultanina
- 80 g di zucchero semolato
- olio di semi di arachide per friggere
- zucchero per spolverizzare
Istruzioni
- Fate rinvenire l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida.
- Preparate la pasta: scaldate il latte, unite il lievito di birra e fate schiumare.
Nella ciotola della planetaria unite gli ingredienti rimasti: farina, tuorli, zucchero e un pizzico di sale; versate il latte con il lievito e impastate il tutto per alcuni minuti.
Trasferite l'impasto in un contenitore di plastica, coprite con del naylon per alimenti e lasciate che raddoppi il volume.
- Sgocciolate l'uvetta e strizzatela molto bene, quindi incorporatela all'impasto lievitato.
- Fate scaldare l'olio a 170°C e immergetevi tre o quattro frittelle alla volta. Non appena saranno dorate da una parte, giratele con una schiumarola, cuocetele per qualche minuto e poi rigiratele ancora per 2 volte.
- Scolatele e trasferitele su carta assorbente.
- Spolverizzate le frittelle con lo zucchero e servitele ancora calde.