Il fritto di pescatrice e melanzane è un piatto appetitoso e invitante che sarà molto apprezzato da coloro che amano i menu di mare. La ricetta è di facile e rapida esecuzione: i bocconcini di pescatrice e le rondelle di melanzane sono semplicemente infarinati e poi fritti nello stesso olio. La polpa della pescatrice è molto soda, quindi si presta per essere ridotta in piccoli pezzi che potrete cucinare in vari modi. Una marinata di pomodori, con prezzemolo e olio extravergine d’oliva, accompagna questo sfizioso piatto. Il fritto di pescatrice e melanzane è un secondo di mare di bella presentazione, molto colorato e saporito, dedicato soprattutto agli amanti del pesce: la rana pescatrice è un pesce pregiato e molto apprezzato e piacerà anche a tutte quelle persone che ai piatti di mare preferiscono quelli di terra.


Ingredienti
- 600 g di pescatrice
- 400 g di melanzana
- 6 pomodori pizzuttelli
- prezzemolo
- farina "00"
- olio extravergine d'oliva
- olio di semi per friggere
- sale
Istruzioni
- Lavate i pomodori, incidete una croce sulla parte opposta del picciolo e scottateli per 1' in acqua bollente (1). Spellate, svuotate i pomodori, tritateli grossolanamente insieme a un ciuffetto di prezzemolo; raccogliete il tutto in una ciotola, condite con sale e 80 g di olio extravergine d'oliva e lasciate marinare (2).
- Tagliate la melanzana a rondelle, salatele e fatele spurgare nel colapasta (3).
- Togliete la lisca cartilaginea alla pescatrice, gli eventuali scarti e pelli (4), poi riducetela a bocconcini (5); salateli, infarinateli (6) e friggeteli in abbondante olio caldo (7).
- Asciugate (8) e infarinate le rondelle di melanzane (9) e friggetele nello stesso olio.
- Servite il fritto caldo con la marinata di pomodoro.