Come le altre varietà di biscotti che vi abbiamo proposto, questi teneri e deliziosi frollini alle mandorle, nocciole e uvetta, sono molto gustosi e semplici da realizzare.
Ottimi da sgranocchiare a colazione con un buon cappuccino o una tazza di tè, sono invitanti anche per una dolce merenda!
Come tutti i biscotti fatti in casa, se non consumati subito, possono essere conservati in una scatola di latta.


Ingredienti
- 300 g di farina
- 180 g di burro
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo d'uovo
- 100 g di mandorle
- 100 g di nocciole
- 50 g di uva sultanina
- 1 arancia
- un pizzico di sale
Istruzioni
- Fate rinvenire l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida.
- Tritate grossolanamente le mandorle e le nocciole (1).
- Nel frattempo montate con una frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro (2). Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente (3) e poi la farina (4).
- Mescolate con cura e aggiungete l'uvetta fatta rinvenire, le mandorle, le nocciole tritate (5), un pizzico di sale e la scorza grattugiata d'arancia (6).
Impastate brevemente, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti (7).
- Togliete la pasta dal frigorifero, stendetela sul piano di lavoro coperta con la carta da forno (8) e poi procedete a ritagliare i frollini con una formina rotonda del diametro di 5 cm (9).
- Foderate quindi una placca da forno con la carta oleata e adagiatevi i biscotti ben distanziati l'uno dall'altro. Infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20'/ 25', finchè non avranno assunto un bel colore dorato.
- Fate fondere a bagnomaria, o nel microonde, il cioccolato fondente.
- Togliete i frollini dal forno, fateli raffreddare e poi riempite di cioccolato fondente una tasca da pasticciere con una bocchetta piccola e decorateli a piacere.