Gustosi e di rapida esecuzione i garganelli con zucchine e pesto di capperi e acciughe sono un ottimo primo piatto estivo dove i sapori del Sud vengono esaltati.
I garganelli, tipo di pasta all’uovo rigata ottenuta ripiegando delle piccole losanghe di pasta, sono un prodotto tipico della regione Emilia Romagna. L’aspetto è simile alle “penne” ma di diversa consistenza.
I garganelli, lessati molto al dente, sono insaporiti direttamente nella padella con un pesto ottenuto frullando capperi, acciughe, mandorle ed olio extravergine d’oliva, poi mescolati con i bastoncini di zucchina fritti e profumati con un trito di prezzemolo e foglioline di basilico. Per ottenere un pesto più profumato si consiglia di utilizzare i capperi di Salina, di alta qualità e ottimi con piatti di pesce, pesti o sughi semplici per la pasta, come pomodoro e basilico.
I garganelli con zucchine e pesto di capperi e acciughe sono un piatto saporito ed appetitoso, adatto per pranzi o cene estive.


Ingredienti
- 250 g di garganelli secchi all'uovo
- 300 g di zucchine
- 20 g di capperi sotto sale
- 4 filetti di acciuga dissalati
- 10 g di mandorle
- 2 spicchi d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 ciuffi di basilico
- 100 ml di olio di semi di arachide
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- sale pepe
Istruzioni
- Dissalate i capperi in un colino a trama fine sotto l'acqua corrente;
- Spellate l'aglio e riunitelo nel mixer con le mandorle, i capperi e i filetti d'acciuga (1), frullate aggiungendo a filo 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
- Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente.
- Lavate le zucchine, asciugatele, spuntatele e tagliatele a bastoncini (2).
- Portate ad ebollizione in una pentola abbondante acqua, salatela poco e lessatevi la pasta mantenendola molto al dente.
- Nel frattempo scaldate bene l'olio di semi in una padella preferibilmente di ferro, e friggetevi le zucchine fino a dorarle leggermenete (3). Sgocciolatele con un mestolo forato appena saranno pronte e trasferitele in un piatto con diversi fogli di carta assorbente, salatele subito (4).
- Versate il pesto di acciughe e capperi in un'ampia padella (5);
- sgocciolate con un mestolo forato i garganelli al dente e trasferiteli direttamente nella padella, aggiungete le zucchine fritte, mescolate bene e, se necessario, aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta tenuta a parte e spegnete.
- Spolverizzate la pasta con il trito di prezzemolo, irrorate con un filo d'olio, mescolate e distribuite nei piatti individuali. Profumate con le foglioline di basilico e servite subito.