Dopo la pasta profumata con alici, pinoli, uvetta e pomodorini, eccovi un altro primo piatto di pesce, facile, veloce e di sicuro successo in tavola: i garganelli integrali all’isolana, un primo semplice quanto gustoso. Il piatto sarà perfetto se si utilizzeranno i garganelli integrali fatti in casa che dovrete scolare molto al dente, per poi terminare la cottura nella padella, ben amalgamati con il sugo di alici, capperi, olive e pomodorini.
I garganelli integrali all’isolana sono una gustosa portata di pasta accompagnata da ingredienti ittici, un primo perfetto per un menu dedicato agli amanti del mare.


Ingredienti
- 320 g di garganelli integrali
- 200 g di alici pulite
- 150 g di pomodorini
- 60 g di olive nere denocciolate
- 30 g di capperi sotto sale
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate i garganelli integrali, fatti in casa.
- Pulite le alici: staccate la testa eviscerandole, apritele a libro e spinatele; sciacquatele in acqua fredda e asciugatele tamponando con della carta assorbente e tagliatele i due pezzi.
- Lavate i pomodorini, svuotateli dei semi e riduceteli a filetti.
- Scaldate l'olio in una larga padella, rosolatevi il pesce per pochi secondi (1). Aggiungete qualche foglia di basilico, i capperi sciacquati, le olive tagliate a rondelle (2) e i filetti di pomodoro (3).
- Saltate il tutto per 3 minuti, salate, pepate e spegnete.
- Lessate la pasta, poi versatela nella padella con le alici e il resto del condimento, mescolate il tutto con cura, fate insaporire bene e servite in piatti individuali.