Morbido e tradizionale, il gateau di patate e porri è un secondo o piatto unico facile e veloce da realizzare, che viene preparato con patate lessate e poi passate, con rondelle di porri, fatte saltare in poco olio, uova e panna acida; il tutto amalgamato con cura prima di essere versato in una teglia imburrata, dove sono disposte a griglia le foglie verdi scottate del porro, che faranno da contenitore al gateau.
Accompagnano questa gustosa torta di patate, una fonduta di formaggio Pecorino toscano e alcune punte di asparagi lessate. La torta può essere preparata con largo anticipo o anche il giorno prima, cotta o ancora da infornare; se fatta riscaldare e poi servita con la fonduta, cucinata al momento, sarà ancor più apprezzata.
Il gateau di patate e porri è talmente saporito e squisito che invoglia a più di un assaggio!


Ingredienti
- 1/2 Kg di patate
- 1 porro
- 1 uovo
- 50 g di panna acida
- 100 g di Pecorino toscano semistagionato
- 100 ml di latte intero fresco
- 1 mazzo di asparagi verdi
- olio extravergine d'oliva
- burro per la teglia
- sale pepe
Istruzioni
- Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a cubetti, trasferitele in una casseruola coperte da acqua fredda, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per 10' a partire dall'ebollizione (1). Sgocciolatele con un mestolo forato, passatele al passaverdura o schiacciapatate (2) facendo cadere la polpa in una ciotola capiente, aggiungete un pizzico di sale e lasciate raffreddare.
- Preparate la panna acida: aggiungete 1 cucchiaio di succo di limone alla panna, mescolate con cura e lasciate riposare per circa 10'.
- Intanto preparate i porri: eliminate le foglie più dure, tenendo da parte 8 foglie esterne, e affettateli sottilmente. Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella e versate i porri a fettine con un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua; cuocete per 5', mescolando (3). Trasferite i porri stufati nella ciotola con la purea di patate (4), unite la panna acida, l'uovo sgusciato, una macinata di pepe e mescolate bene (5).
- Tuffate le foglie del porro tenute a parte in acqua bollente salata per 1' (6), scolatele, raffreddatele sotto l'acqua corrente e asciugatele bene (7).
- Imburrate una tortiera rotonda (18 cm di diametro) o rettangolare non troppo grande e disponete sul fondo le foglie di porro in modo da formare una griglia e facendo attenzione che parte della foglia furiesca dai bordi (8).
- Versate lentamente nella teglia il composto di patate, livellatelo battendo leggermente la teglia sul piano di lavoro e ripiegate l'eccedenza delle foglie di porro all'interno della teglia (9). Cuocete la torta di patate in forno preriscaldato a 200°C per 45' circa.
- Preparate gli asparagi
Pulite gli asparagi, eliminando la parte dura del gambo e lavateli bene. - In una casseruola portate a bollore l'acqua leggermente salata, immergetevi gli asparagi puliti, e fate cuocere per 10'. Scolateli, tagliate le punte e tenetele in caldo.
- Preparate la fonduta
Eliminate la crosta al Pecorino e grattugiatelo; trasferite il formaggio in una piccola casseruola (10), unite il latte e un pizzico di sale. Sciogliete il Pecorino, a fiamma bassissima, mescolando fino a ottenere una fonduta omogenea (11) . - Sfornate il gateau di patate, lasciatelo intiepidire (12) e tagliatelo a fette.
- Versate qualche cucchiaiata di fonduta in ogni piatto, adagiatevi sopra una fetta del gateau e decorate con 4 o 5 punte di asparagi.