Dessert goloso, la génoise alle arance è un dolce invitante e profumato preparato con frutta di stagione, protagonista di questa soffice torta. Molto utile per numerose preparazioni, la pâte génoise è una pasta particolarmente leggera ed è la base per i tronchetti e altri realizzazioni in pasticceria. Simile al pan di Spagna, la pâte génoise prevede l’aggiunta di burro nell’impasto che la rende più soffice e spugnosa.
La génoise alle arance è farcita con la crema pasticcera, con incorporate le zeste delle arance tritate finemente e la crème fraîche, e fettine di arance insaporite e profumate nello sciroppo di zucchero e Grand Marnier.
La superficie di questa morbida e invitante torta è bagnata con lo sciroppo e poi decorata con le restanti fettine di arance.


Ingredienti
Per la génoise:- 4 uova
- 60 g di burro fuso + 20 g per lo stampo
- 125 g di zucchero
- 125 g di farina + 20 g per lo stampo
- 4 arance ( sbucciate a fettine)
- 3 tuorli
- 250 ml di latte intero
- 50 g di crème fraîche
- 150 g di zucchero
- 20 g di fecola di mais
- 300 ml di acqua
- 2 bicchierini di liquore Grand Marnier
Istruzioni
- Preparate il ripieno: con un pelapatate sbucciate le arance ed eliminate la pellicola bianca, tenete da parte delle zeste per la guarnizione (1). Affettate le arance (2), portate a bollore l’acqua con lo zucchero, immergetevi le fettine di arance , fate bollire brevemente e poi ritirate dal fuoco (3). Aggiungete il Grand Marnier e lasciatele riposare per due ore nello sciroppo (4).
- Preparate la génoise: nella planetaria sbattete le uova con lo zucchero (5) fino a quando il composto triplica di volume e diventa spumoso (6). Mescolando dal basso in alto, incorporate la farina e il burro fuso (7). Versate in una teglia imburrata e infarinata di 24 cm di diametro (8). Cuocete in forno a 180°C. per 30'. Sformate la génoise e fatela raffreddare.
- Preparate la crema: in una casseruola fate bollire il latte. Sbattete i tuorli con lo zucchero e incorporate la fecola di mais (9) e il trito di zeste; stemperate con un po' di latte caldo poi versate il tutto nella casseruola (10), portate ad ebollizione sempre mescolando. Spegnete, allontanate dal fuoco e incorporate la crème fraîche(11), coprite e lasciate raffreddare.
- Sgocciolate le fette di arancia.
- Tagliate la génoise in due, imbevete la parte inferiore con un po' di sciroppo delle arance (12) e ricoprite con la crema (13). Adagiate metà delle fette di arancia (14) e spolverizzate con il trito di zeste (15).
- Ponete sopra l'altra metà della génoise, versate qualche cucchiaio di sciroppo, decorate con le rimanenti fette di arancia e decorate con le zeste.