Gli gnocchi di formaggio fresco di capra sono un primo genuino e gustoso. Per la buona riuscita della ricetta scegliete un formaggio di capra come quello che vi abbiamo indicato nella lista degli ingredienti, che è di giusta consistenza. Se il formaggio fosse troppo molle, dovreste aggiungere ancora un po’ di farina per far sì che l’impasto risulti compatto e non si attacchi alle dita: l’aggiunta di farina diminuirebbe il sapore del formaggio di capra, rendendo in tal modo questi gnocchi più anonimi.
Abbiamo condito gli gnocchi di formaggio fresco di capra con burro fuso e grana padano grattugiato, ma se preferite potete condirli anche con un semplicissimo sugo di pomodoro fresco e un’abbondante spolverizzata di grana.


Ingredienti
Per gli gnocchi- 500 g di formaggio fresco di capra delle Langhe
- 200 g di farina
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
Per il condimento
- 50 g burro
- 40 g di Grana Padano grattugiato
Istruzioni
- Preparate gli gnocchi: in una ciotola impastate le formaggelle di capra con la farina; unite l'uovo intero, il tuorlo e un pizzico di sale.
- Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, di consistenza soffice che non si attacchi alle dita.
- Formate dei rotolini
- Tagliateli in tocchetti
- Disponeteli su un vassoio infarinato.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata per 1' da quando vengono a galla, scolateli con un mestolo forato e distribuiteli sui piatti.
- Mettete il burro in un tegamino e lasciatelo fondere a fuoco moderato fino a quando il composto si presenterà leggermente spumeggiante.
- Condite gli gnocchi subito con il burro fuso e cospargeteli di Grana Padano grattugiato, mescolate delicatamente e servite.