I gnocchetti alla lattuga e rucola con vongole e zucchine in fiore sono un primo piatto di mare di gran gusto e d’effetto, realizzato con “chicche” di patate e verdure condite in un fantastico sauté di vongole veraci con rondelle di zucchine e pomodori. Un piatto di sicuro successo, che piacerà tantissimo agli amanti dei menu di mare e a cui sarà molto difficile resistergli, perché gli gnocchi abbinati ai molluschi sono un primo piatto di rara bontà e super invitanti. Hai già cucinato i nostri gnocchi di patate con seppioline e pomodorini? No? Te li consigliamo, sono belli e particolarmente saporiti.
Ora ti lasciamo questa ricetta sfiziosa, provala, riceverai molti complimenti, sentirai i tuoi commensali esclamare “wow, che bontà”!


Ingredienti
Per gli gnocchi- 600 g di patate farinose
- 200 g di farina '00'
- 200 g di lattuga
- 150 g di rucola
- 1 uovo
- sale
Per il condimento
- 1 kg di vongole veraci
- 12 piccole zucchine con in fiore
- 60 ml di vino bianco secco
- 2 spicchi d'aglio
- 2 pomodori ramati
- 5 g di prezzemolo tritato
- 40 g di olio extravergine d'oliva
- sale pepe
Istruzioni
- Lavate la rucola (1) e tuffatela per 1' in acqua salata bollente; sgocciolatela (2) e tagliuzzatela finemente con un coltello (3).
- Ora pulite la lattuga: eliminate il torsolo, separate e lavate le foglie (4), con un coltellino tagliate la costa centrale e tuffatele in acqua bollente salata per 1' (5); sgocciolatela, trasferitela in una padella antiaderente e fatela asciugare velocemente sul fuoco (6).
- Lavate le patate, riunitele in una pentola capiente con abbondante acqua fredda e fatele cuocere per 30' circa dal momento dell'ebollizione, finché la polpa sarà tenera. Sgocciolatele, pelatele subito e passatele allo schiacciapatate, facendo cadere la purea in una ciotola (7). Lasciatele intiepidire e aggiungete la rucola e la lattuga (8), la farina setacciata, un pizzico di sale e l'uovo (9).
- Preparate i gnocchetti
Prima che il composto si raffreddi, lavoratelo con le mani e formate una palla (10). Formate tanti cilindri di 1,5 cm di diametro, facendo rotolare parti di impasto sulla spianatoia (11). Tagliate i cilindri in pezzi lunghi 1 cm (12) e allineateli su un telo infarinato, facendoli asciugare fino al momento della cottura (13).
- Preparate il condimento Lavate le vongole sotto acqua fredda corrente, mettetele a bagno con una manciata di sale grosso per almeno 2 ore, cambiando spesso l'acqua, per eliminare eventuali residui di sabbia. Sciacquatele abbondantemente.
- Scaldate la metà dell'olio in una casseruola con gli spicchi d'aglio sbucciati, finché inizieranno a prendere colore. Aggiungete le vongole e cuocete su fuoco vivace per 2 minuti (14). Irrorate con il vino e fatelo evaporare. Mettete il coperchio, alzate la fiamma e fatele aprire per 10 minuti (15). Eliminate l'aglio e private del guscio la metà delle vongole. Filtrate il fondo di cottura e rimettetelo nella padella con le vongole (16).
- Lavate le zucchine, tenete da parte i fiori e tagliatele a rondelle; sbollentate i pomodori, spellateli e tagliateli a dadini. Saltate in padella con poco olio e sale le zucchine (18), aggiungete la dadolata di pomodori (18), le vongole e il prezzemolo tritato, pepate in abbondanza (19). Unite i fiori di zucchina (20).
- Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli quando salgono a galla versateli nel condimento e spadellate per 1'. I vostri gnocchetti alla lattuga e rucola con vongole e zucchine in fiore sono pronti per essere gustati!