I profumi del mare sono presenti nell’insalata di gamberi con salicornia e pomodorini, un secondo dal gusto delicato che parla di estate e di sapori e colori mediterranei. Appetitosa e leggera, questa insalata è perfetta per coloro che amano i menu tutto pesce. La ricetta è di facile e rapida realizzazione. I gamberi e i pomodorini sono insaporiti con la salicornia (o asparagi di mare) che conferisce al piatto già ricco di sapori, un tocco particolare. In cucina la salicornia viene utilizzata per preparare insalate, piatti a base di pesce o frittate; il suo sapore ricorda sia quello degli asparagi di terra che quello degli spinaci ed è un po’ salata, quindi occorre prestare molta attenzione all’aggiunta del sale durante la preparazione di piatti contenenti questo ingrediente. L’insalata di gamberi con salicornia e pomodorini è una proposta di bella presentazione e di gusto da preparare e assaporare in vacanza, al mare, e dedicare alle persone che apprezzano i piatti marinari.


Ingredienti
- 500 g di gamberi
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 100 g di salicornia
- 2 cipolle rosse
- 1 spicchio d'aglio
- 100 ml di vino bianco secco
- 1 limone
- 30 ml di olio extra vergine d'oliva
- sale, pepe
Istruzioni
- Sgusciate i gamberi, eliminate il filo nero sul dorso, la coda e la testa (tenetene da parte 4-5 per insaporire il sugo).
- Sbucciate le cipolle e tagliatele a spicchi sottili; spellate l'aglio.
- Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà.
- Lavate accuratamente la salicornia, scolatela, tagliate le parti dure e tenete le cime morbide. Scaldate l'olio in una padella antiaderente, unite l'aglio e le cipolle e cuocete per 5' a fuoco medio (1). Unite la salicornia e proseguite la cottura per altri 5' (2), aggiungete i pomodorini (3), i gamberi e le teste, schiacciandole con un cucchiaio di legno in modo che esca il succo; salate e pepate (4).
- Cuocete per 2.3' poi sgocciolate tutti gli ingredienti con un mestolo forato e trasferite in una ciotola; tenete in caldo.
- Deglassate il fondo di cottura, irrorandolo con il vino bianco e raschiandolo bene con un cucchiaio di legno (5); fatelo ridurre quasi completamente, unite il succo di un limone e gli ingredienti tolti in precedenza (6).
- Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno e amalgamate bene il tutto; regolate di sale e pepe. Servite su piatto da portata.