Una fresca e gustosa insalata di salmone marinato con lattuga, funghi e arance, una proposta molto estiva, semplice e di rapida realizzazione. Si prepara con un carpaccio di salmone fatto “cuocere” per lungo tempo in frigorifero, in una emulsione di olio, sale, pepe in grani e succo di limone. Un mix di verdure, lamelle di funghi champignon e fettine di arancia accompagnano la marinata di salmone.
L’insalata di salmone marinato con lattuga, funghi e arance è un antipasto molto appetitoso, un piatto di mare light dedicato a tutti gli amanti del pesce.


Ingredienti
- 400 g di carpaccio di salmone fresco
- 150 g di funghi champignon
- 1 arancia non trattata
- 1 cespo di lattuga
- 1 finocchio
- 2 patate piccole
- 4-5 pomodorini datterini rossi e gialli
- 4 limoni
- 100 g di olio extravergine d'oliva
- basilico
- sale, pepe in grani
Istruzioni
- Preparate la marinata emulsionando in una ciotola capiente l'olio, sale e pepe in grani con il succo di 3 limoni (1). Sistemate il carpaccio di salmone in una pirofila (2), versate la marinata, coprite la pirofila e mettete in frigorifero per 3 ore (3).
- Pelate un'arancia al vivo e ricavate gli spicchi (4).
- Ora preparate le verdure: lavate rapidamente gli champignon sotto acqua corrente, privateli della parte terrosa del gambo, asciugateli e tagliateli a lamelle (5); irrorateli con il succo di un limone e tenete da parte.
- Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e fate bollire per 5-6'. Scolate e fate raffreddare.
- Lavate il finocchio, affettatelo finemente (6) e mettetelo a bagno in acqua e ghiaccio perché diventi croccante.
- Staccate le foglie di lattuga, lavatele, asciugatele e disponetele in un piatto da portata.
- Sgocciolate le fettine di finocchio e disponetele sul letto di insalata, adagiatevi sopra le fettine di salmone marinato, i funghi e al centro la dadolata di patate. Disponete tutt'intorno le fettine di arancia e dei pomodorini colorati, tagliati a metà; decorate con foglioline di basilico, condite il tutto con qualche cucchiaiata della marinata e servite .