La torta sbrisolona è diffusa in tutta la Lombardia ed è chiamata anche sbrisolina, sbrisulusa o sbrisulada per la tendenza a sbriciolarsi ancora prima della cottura a causa della presenza della farina di mais tra gli ingredienti e della loro imperfetta amalgamazione. La ricetta base diffusa nelle campagne del mantovano non prevedeva le mandorle, ma noci o nocciole e strutto al posto del burro. Caratteristica della torta sbrisolona è la sua friabilità che la porta a sbriciolarsi con estrema semplicità.
La ricetta è estremamente semplice e veloce. Vi lasciamo la nostra versione, mettetevi all’opera e realizzatela per la tutta la famiglia e non solo, anche per i vostri amici!
![]() |


Ingredienti
- 150 g di farina di fumetto di mais + 20 g per la tortiera
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero di canna grezzo
- 50 g di tuorli
- 220 g di burro + 10g per la tortiera
- 200 g di granella di mandorle
- 5 g di lievito chimico
- 3 g di scorza di limone grattugiata
- 3 g di cannella in polvere
- 25 g di mandorle pelate
Istruzioni
- Riunite in un'ampia ciotola dal fondo arrotondato le farine setacciate con lo zucchero, la granella di mandorle, la cannella, il lievito chimico e la scorza di limone grattugiata (1).
- Ammorbidite il burro nel microonde per 20'' al massimo della potenza; unite i tuorli (2) e con una frusta amalgamateli fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate il composto di burro e uovo alla miscela di polveri (3).
- Mescolate tutti gli ingredienti con le dita fino a ottenere un composto granuloso ma omogeneo (4).
- Trasferite il composto in una tortiera di 24 cm di diametro precedentemente imburrata e spolverizzata con il fumetto di mais.
- Decorate la superficie della torta con le mandorle, pressandole con la punta delle dita perché affondino parzialmente nel composto (5).
- Cuocete a 175°C per 30-35'. Terminata la cottura sfornate la torta, fatela raffreddare e trasferitela in un piatto da portata.