La zuppa pavese

La zuppa pavese

Piatto della tradizione lombarda, la zuppa pavese è un primo di origine contadina che si realizza con pochi ingredienti di qualità: pane casereccio, uova, formaggio e brodo di carne.
La tradizione vuole che questa semplice zuppa fu preparata da una contadina per sfamare Re Francesco I° di Francia, il quale, fatto prigioniero dai Lanzichenecchi di Carlo V nella Battaglia di Pavia, tentò di nascondersi presso la Cascina Repentina, sita presso il muro divisorio del Parco Vecchio. Il re, tornato in Francia, la fece conoscere a tutta la sua corte.
Sfiziosa e semplice da preparare, la zuppa pavese vi conquisterà per la sua bontà!

 

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*