La zucca, grande protagonista della stagione autunnale, è l’ingrediente principale di questo piatto saporito e profumato. Le lasagne alla zucca con stracchino e salsiccia sono un primo piatto molto semplice da cucinare; gustoso e appetitoso, è il tipico primo piatto da preparare per il pranzo domenicale, da servire ben caldo, appena sfornato. Morbidi strati di pasta sfoglia si alternano con un ripieno molto appetitoso per essere poi suddivise in porzioni davvero saporite. A tutti coloro che amano preparare piatti tipici della cucina italiana, come le lasagne, consigliamo di provare anche le nostre lasagne al pesto genovese con patate e fagiolini o le lasagne con radicchio e stracchino.
Ora preparate questo piatto di pasta al forno davvero eccezionale, vi lasciamo la ricetta spiegata passo dopo passo e completa di foto e buon appetito!
![]() |


Ingredienti
- 200 g di sfoglia fresca per lasagne "Giovanni Rana"
- 400 g di polpa di zucca pulita
- 200 g di stracchino
- 200 g di salsiccia fresca spellata
- 2 scalogni
- 50 g di Grana Padano
- olio extravergine d'oliva
- 40 g di burro
- 1 rametto di rosmarino
- sale, pepe di mulinello
per la besciamella
- 250 ml di latte fresco intero
- 20 g di farina "00"
- 25 g di burro
- noce moscata
- sale, pepe di mulinello
Istruzioni
- Sgranate la salsiccia (1). Spellate e tritate gli scalogni, trasferiteli in una padella antiaderente con la salsiccia, un filo d'acqua e un rametto di rosmarino e cuocete a fuoco dolce finché il liquore sarà evaporato e la salsiccia inizierà a rosolare (2). Togliete dal fuoco e pepate.
- Preparate la besciamella.
- Tagliate a fettine sottili la zucca e adagiatele sulla placca ricoperta con carta da forno, irrorate con un filo di olio e spolverizzate con sale e pepe. Trasferite in forno già caldo a 180°C. (3).
- Imburrate una teglia quadrata o rettangolare, disponete sul fondo uno strato di lasagne, copritelo con uno strato di fettine di stracchino (4), uno di zucca e uno di salsiccia (5).
- Bagnate con un filo di besciamella e ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti (6). Terminate con uno strato di lasagne, aggiungete la besciamella rimasta, il formaggio grattugiato e qualche fiocco di burro (7).
- Cuocete le lasagne nel forno già caldo a 200°C. per 15-20', finché la superficie inizierà a dorare. Sfornate, dividete in porzioni le lasagne e servite ben calde.