Morbidi strati di pasta fresca, verdure e formaggio si fondono con grande gusto in questo primo piatto della tradizione italiana. Anche questa ricetta, come le lasagne con stracchino e radicchio e le lasagne con zucchine e mozzarella, è un primo semplice, realizzato con ingredienti poveri e saporiti, che possiamo proporre per un pranzo in famiglia. Il ripieno è tutto vegetariano: broccoli e radicchio, grande protagonista della stagione invernale, un ortaggio dal sapore amarognolo che ben si abbina al sapore del broccolo e del pecorino sardo maturo.
Servite le lasagne appena sfornate, ben calde e, in religioso silenzio, gustatele appieno, poi chiederete il bis!


Ingredienti
per la pasta- 250 g di farina "00"
- 2 uova
- sale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
per il ripieno - 200 g di cime di broccoli
- 200 g di ricotta vaccina
- 80 g di Pecorino sardo maturo
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 20 g di burro
- 1 spicchio aglio
- sale e pepe di mulinello
per la besciamella - 250 g di latte fresco intero
- 25 g di burro
- 20 g di farina "00"
- sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate la pasta sfoglia con la planetaria o a mano. Avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciate riposare per 30'.
- Nel frattempo lavorate la ricotta in una ciotola con il Pecorino sardo (1), sale e pepe, fino ad ottenere una crema morbida (2).
- Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline (3). Pulite e lavate le cime dei broccoli (4), sgocciolatele e scottatele in una casseruola con acqua bollente salata per 2'; sgocciolatele con un mestolo forato e trasferitele in una padella con un velo di olio e lo spicchio di aglio spellato. Fate saltare i broccoli per pochi minuti, unite la trevisana, amalgamate il tutto, insaporite con sale e pepe a piacere e tenete da parte (5).
- Preparate una besciamella fluida (6).
- Riprendete la pasta sfoglia e dividetela in quarti. Passate il primo pezzo (gli altri lasciateli avvolti in pellicola trasparente fino a quando non li stenderete) e inseritelo nella macchina tirapasta: dovrete lavorarlo dallo spessore più grande fino all'ultimo, in modo da ottenere sfoglie rettangolari molto sottili che, con la besciamella fluida, cuoceranno direttamente in forno. Tagliate la pasta a rettangoli di 10 x 14 cm e spolverizzateli con farina di semola (7).
- Imburrate una pirofila e stendete qualche cucchiaiata di besciamella sul fondo, disponete uno strato di pasta, coprite con uno strato di crema di formaggio (8) e qualche cucchiaiata abbondante di besciamella, uno strato di pasta e uno strato di verdure (9). Ripetete l'operazione per altre 2 volte e terminate con uno strato di verdure, la crema di formaggio rimasta e una e qualche fiocchetto di burro (10).
- Cuocete in forno già caldo a 200°C per 30', sfornate, lasciate riposare per 5' e servite ben caldo.