Le lasagne con radicchio e stracchino sono una portata che ha tutto il calore del pranzo della domenica in famiglia. Grande classico della tradizione italiana, sono realizzate con pasta fresca fatta in casa e un ripieno vegetariano gustoso e molto saporito: morbidi strati di pasta sfoglia, radicchio e fiocchi di stracchino si fondono con grande gusto in porzioni davvero saporite. La ricetta è semplice, ma non di rapida esecuzione. L’ingrediente principale della ricetta è il radicchio, grande protagonista della stagione invernale, un ortaggio dal sapore amarognolo che ben si sposa con il sapore delicato dello stracchino e della besciamella. Servite le lasagne calde, appena sfornate, saranno ancora più gustose e invitanti.


Ingredienti
per la pasta- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
per il ripieno - 4 cespi di radicchio tardivo di Treviso
- 300 g di stracchino
- 40 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di burro
- 1 scalogno
- sale
- pepe
per la besciamella
- 500 ml di latte fresco intero
- 30 g di farina
- 50 g di burro
- sale
- noce moscata
Istruzioni
- Preparate la pasta sfoglia con la planetaria
- Nel frattempo lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline. Fate rosolare in una noce di burro lo scalogno tritato finemente (1), unite il radicchio e fate cuocere qualche minuto; insaporite con sale e pepe, amalgamate il tutto e spegnete (2).
- Preparate una besciamella fluida: sciogliete in una casseruola il burro, unite la farina e mescolate a fuoco medio, finché il composto sarà leggermente dorato (3); versate a filo il latte (4), mescolate e proseguite la cottura su fuoco medio, mescolando in continuazione fino ad ottenere una salsa addensata. Regolate di sale e pepe, profumate con un pizzico di noce moscata, tenete da parte (5).
- Riprendete l'impasto e dividetelo in quarti. Passate il primo pezzo (gli altri lasciateli avvolti in pellicola trasparente fino a quando non li stenderete)
e inseritelo nella macchina tirapasta: dovrete lavorarlo dallo spessore più grande fino all'ultimo (6), in modo da ottenere sfoglie rettangolari molto sottili che, con la besciamella fluida, cuoceranno direttamente in forno (7). Tagliate la pasta a rettangoli di 10x14 cm e spolverizzateli con farina di semola.
- Imburrate una pirofila e stendete qualche cucchiaiata di besciamella sul fondo, disponete uno strato di lasagne, spalmatele di besciamella, coprite con uno strato di radicchio e un terzo di stracchino ridotto a pezzetti (8).
- Proseguite con altri 2 strati (9) e terminate con radicchio, stracchino, besciamella, una spolverizzata di Parmigiano e qualche fiocchetto di burro (10).
- Cuocete nel forno preriscaldato a 200° per circa 25', accendendo il grill negli ultimi 5'di cottura. Sfornate, lasciate riposare per 5' e servite ben caldo.