La lasagnetta di crespelle con radicchio e pecorino è un primo piatto molto sfizioso e appetitoso. Morbidi strati di crespella, verdura e crema di formaggio si fondono con grande gusto in porzioni davvero saporite. La ricetta è semplice, ma non di rapida esecuzione ( la pastella deve riposare almeno un’ora), quindi se volete accorciare i tempi, potete preparare le crespelle in anticipo e conservarle in frigorifero separate con carta da forno e coperte con la pellicola. Per realizzare questa deliziosa lasagnetta di crespelle abbiamo utilizzato il radicchio, grande protagonista della stagione invernale insieme al formaggio pecorino stagionato, un formaggio grasso, dal sapore deciso che viene qui lavorato con la ricotta fino a ottenere una morbida crema. A completamento del piatto, per rendere ancora più morbide le nostre lasagnette di crespella con radicchio e pecorino, prima della cottura in forno, le abbiamo irrorate con un po’ di panna fresca. Servite le lasagnette calde, appena sfornate, saranno ancora più gustose e invitanti.


Ingredienti
- 4 cespi di radicchio tardivo di Treviso
- 200 g di ricotta vaccina romana
- 80 g di pecorino stagionato
- 100 ml di panna fresca
- 30 g di burro
- 1 scalogno
- sale pepe
Per le crespelle - 200 g di farina"00"
- 20 g di burro
- 3 uova
- 400 ml di latte intero
Istruzioni
- Preparate la pastella per le crespelle: versate la farina in una ciotola, sgusciatevi al centro le uova e sbattete energicamente (1). Unite il burro fuso intiepidito e il latte (2) e amalgamate bene fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea (3). Aggiustate di sale e pepe, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un'ora circa.
- Nel frattempo lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline. Fate rosolare in una noce di burro, lo scalogno tritato finemente (4), unite il radicchio e cuocete qualche minuto (5); aggiungete 50 ml di panna fresca, insaporite con sale e pepe, amalgamate il tutto e spegnete (6).
- Lavorate la ricotta in una ciotola con il pecorino grattugiato, un filo di panna, sale e pepe (7), fino a ottenete una crema morbida (8).
- Preparate le crespelle: versate un piccolo mestolo in una padella imburrata molto calda, fatelo roteare, in modo da coprire il fondo e lasciate cuocere a fuoco moderato (9); girate poi la crespella e cuocetela anche su questo lato (10). Aiutandovi con una spatola, disponetele man mano su un piatto (11). Ripetete l'operazione in modo da ottenere 16 crespelle. Con un coltello affilato, ritagliate dalle crespelle rotonde 16 rettangoli di 10x12 cm.
- Rivestite una placca con la carta da forno e componetevi sopra le singole porzioni di lasagne, alternando uno strato di crespella (12), uno di crema di formaggio (13) e una di radicchio (14). Irrorate con la panna rimasta e cuocete in forno già caldo a 200° per 10' circa.
- Sfornate e servite le lasagnette in piatti individuali e ben calde.