Il dolce ‘Quattro-Quarti’, molto soffice e veloce, è realizzato con ingredienti semplici e di base, che si trovano sempre a portata di mano nel frigorifero o nella credenza della nostra cucina: farina, burro, uova e zucchero, utilizzati tutti nella stessa proporzione. Il lievito chimico è facoltativo, così come l’utilizzo del burro salato anziché di quello dolce.
Il più semplice fra i dolci, il ‘Quattro-Quarti’ è originario della Bretagna ed è per eccellenza il dessert ideale da preparare con i bambini, se guidati nella realizzazione della ricetta. Si inizia pesando le uova con il loro guscio, il peso totale si usa come unità di misura e si uniscono gli ingredienti nelle stesse proporzioni. Un dolce molto soffice, perfetto per la colazione o la merenda, che si può gustare nella sua semplicità oppure personalizzare la pasta incorporandovi degli aromi naturali liquidi o in polvere, del cacao in polvere, della frutta candita, della noce di cocco grattugiata e altri ingredienti a vostro piacere; molto gourmand è anche il ‘Quattro-Quarti’ servito guarnito con fragole e lamponi, spolverizzato con zucchero a velo. Questo semplice e soffice dolce, considerato buona alternativa alla più difficile ‘génoise’, può essere usato anche come base in varie preparazioni.
![]() |


Ingredienti
- 3 grosse uova
- Il peso delle uova in burro + 20 g
- Il peso delle uova in zucchero in polvere
- Il peso delle uova in farina
- 1/2 bustina di lievito
- 50 g di uva sultanina
- 50 g di gocce di cioccolato
Istruzioni
- Pesate le uova con il guscio e stabilite il peso degli altri ingredienti secondo il peso delle uova (1)
- Con una spatola lavorate energicamente il burro morbido per renderlo cremoso . Aggiungete lo zucchero in 2 o 3 volte, sbattete con energia fino a che il composto diventa molto cremoso.
- Separate gli albumi dai tuorli e aggiungete, sempre mescolando, un tuorlo alla volta alla preparazione (2).
- Setacciate la farina con il lievito e incorporate al composto (3).
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente al composto, sollevandola (4). Continuate fino a quando la pasta diventa cremosa.
- Aggiungete le pepite di cioccolato e l'uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida (5), mescolate con cura. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate l'impasto e livellatelo con una spatola (6).
- Infornate a metà altezza per 40 minuti. Controllate la cottura del dolce introducendo la punta di un coltello (o uno stuzzicadenti) che deve uscire ben secco; se necessario, cioè se la punta del coltello dovesse uscire con attaccato un po’ d’impasto, lasciate cuocere il dolce 5-10 minuti in più.
Sfornate il dolce, fate intiepidire e sformatelo su una griglia. Fate raffreddare e servite.