Inconfondibili per la forma stretta e allungata , le lingue di gatto sono deliziosi biscottini realizzati con zucchero, burro, farina e albumi. La ricetta italiana non prevede l’uso di cioccolato; esiste una variante chiamata “Lingue feline arrotolate“, sono lingue di gatto arrotolate appena uscite dal forno (quando sono ancora morbide) e riempite di crema di cioccolato. Leggeri e friabili, questi biscottini, sono ottimi da gustare a merenda con una tazza di cioccolata calda, perfetti per accompagnare dolci al cucchiaio, gelati, coppe di frutta, creme alla vaniglia o chantilly e chiudere in dolcezza un menu elegante. Le lingue di gatto durano 4-5 giorni conservate in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.


Ingredienti
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di farina
- 100 g di zucchero a velo
- 100 g di chiara d'uovo
Istruzioni
- Ponete in una ciotola il burro morbido con lo zucchero a velo (1) e lavorate molto bene con le fruste fino ad ottenere una crema liscia (2).
- Aggiungete la chiara d'uovo (3), continuando a lavorare, poi incorporate la farina (4) e lavorate ancora il composto fino ad ottenere una pasta omogenea (5).
- Ponete il composto in una sac-à-poche con bocchetta di un centimetro e mettete in frigorifero a riposare per 10-15 minuti (6).
- Su una leccarda rivestita da carta da forno fate scendere dei bastoncini lunghi circa 5-6 centimetri, distanziandoli fra di loro in modo che durante la cottura non si tocchino (7).
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C. per 12 minuti.
- Sfornate, staccate le lingue di gatto dalla teglia, fate raffreddare e servite con una tazza di cioccolata densa e calda.