Un piatto di pasta semplice e veloce da realizzare, le linguine al pesto di rucola e gamberi sono un primo di gusto e invitante, soprattutto per gli amanti del pesce.
Il pesto, cremoso e saporito, è una rivisitazione del classico pesto di basilico: rucola, pinoli, prezzemolo e olive nere sono frullati insieme ad un buon olio extravergine d’oliva e insaporito con abbondante pepe..
Le linguine, scolate molto al dente, terminano la cottura nella padella con i gamberi e poi sono condite con cura con il pesto di rucola e olive nere.
Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno forma piatta e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle trenette originarie di Genova.
Le linguine al pesto di rucola e gamberi sono una gustosa portata, perfetta in un menu tutto di pesce.


Ingredienti
- 350 g di linguine
- 20 gamberi
- 100 g di rucola
- qualche fogliolina di prezzemolo
- 50 g di pinoli
- 30 g di olive
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe bianco
Istruzioni
- Sgusciate i gamberi, mantenendo attaccato il codino finale e conservate le teste (1). Eliminate con uno stecchino il filo nero del dorso (2). Fate soffriggere 2 spicchi d'aglio, versate le teste dei gamberi (3) e cuocete a fuoco vivo per un paio di minuti, poi aggiungete i gamberi sgusciati (4), bagnate con il vino bianco e fate evaporare; abbassate quindi la fiamma e cuocete ancora per qualche minuto, salate e pepate. Spegnete e allontanate dal fuoco, togliete le teste, lasciandone 8-10, e tenete da parte in caldo.
- Nel frattempo preparate il pesto di rucola e olive: lavate e mondate la rucola, tenendo solo la parte tenera delle foglie (5), raccoglietela nel frullatore insieme alle foglioline di prezzemolo lavato e asciugato (6), i pinoli, le olive nere denocciolate, g.80 di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe (7); avviate l'apparecchio a bassa velocità per il tempo necessario ad ottenere un composto cremoso che allungherete con un mestolino di acqua di cottura della pasta (8).
- Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi la pasta.
- Scolate la pasta molto al dente e versatela nella padella con i gamberi (9) che nel frattempo avrete rimesso sul fuoco, mescolate con cura e lasciate che la pasta si insaporisca bene. Versatela poi nella pentola di cottura calda e conditela con il pesto di rucola e una manciatina di pepe (10) .
- Distribuite le linguine in piatti individuali e guarnite con qualche fogliolina di rucola. Servite subito.