I piccoli e soffici dolcetti di origine francese, a forma di conchiglia, sono qui realizzati in versione salata: un trito di salvia e prosciutto crudo arricchisce la ricetta tradizionale che prevede come ingredienti la farina, il lievito, le uova e il burro.
Le madeleine salate, sfiziose e invitanti, sono perfette sia per un aperitivo che come antipasto.
Provate le nostre madeleine salate, sono un’idea perfetta per i vostri aperitivi! Leggete la ricetta!
![]() |


Ingredienti
- 4 fettine sottili di prosciutto crudo di Parma
- 3 uova
- 200 g di burro
- 50 ml di latte fresco intero
- 180 g di farina 00
- 8 g di lievito chimico
- 30 g di miele liquido
- 2 cucchiai di salvia tritata
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Fate fondere il burro su fuoco dolce con il miele e la salvia tritata finemente.
- In una ciotola mescolate la farina, il lievito, le uova e il latte; incorporate il burro fuso e mescolate con cura.
- Tritate grossolanamente il prosciutto e unitelo al composto di uova e farina.
- Salate e pepate, mescolate il tutto, coprite la ciotola con la pellicola e trasferite in frigorifero per 2 ore.
- 15 minuti prima di togliere il composto per madeleine dal frigorifero riscaldate il forno a 180°.
- Versate il composto nello stampo da madeleine in silicone (lavatelo accuratamente in acqua calda a 50°C o in lavastoviglie, prima dell’utilizzo) oppure in quello di metallo (imburrato e infarinato) e aiutandovi con 2 cucchiai versate poco impasto in ogni incavo dello stampo.
- Trasferite le madeleine in forno e cuocete per 18 minuti circa senza aprire il forno. Quando saranno dorate e gonfie, toglietele dal forno, sformatele e lasciatele raffreddare su una griglia.