Le meringhette ripiene sono un delizioso regalo fai da te: piccole dolcezze da preparare e donare a una persona cara, sono bocconcini invitanti, perfetti per viziare qualcuno/a.
La ricetta si presta a molte varianti: potete colorare le meringhette con qualche goccia di colorante alimentare, oppure incorporare ingredienti diversi, come mandorle, noci o chicchi di caffè. L’importante è farle asciugare perfettamente in forno e conservarle al riparo dell’umidità, altrimenti diventano molli e perdono croccantezza.
Le meringhette ripiene sono una vera prelibatezza, una dolce coccola da assaporare in tutti momenti della giornata, talmente deliziose che assaggiarle è inevitabile…una tira l’altra!


Ingredienti
- 2 albumi
- 120 g di zucchero a velo
- 60 g di nocciole tostate
- 60 g di pistacchi
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Riunite gli albumi in una ciotola a bordi alti con il sale e iniziate a montarli con le fruste elettriche: quando cominciano a diventare spumosi aggiungete lo zucchero un cucchiaio alla volta senza smettere di montare e proseguite fino ad ottenere una meringa densa e lucida.
- Dividete il composto in 2 ciotole e alla prima unite le nocciole, alla seconda i pistacchi; mescolate con cura e prelevate con un cucchiaino una nocciola avvolta completamente nella meringa.
- Disponetela su una placca rivestita con carta da forno aiutandovi con un secondo cucchiaino e proseguite fino al termine degli ingredienti.
- Trasferite la placca con i due tipi di meringhette in forno preriscaldato a 100° e cuocetele per 2 ore e 30' circa, finché risulteranno perfettamente asciutte.
- Lasciatele raffreddare e dividetele in scatoline rivestite con carta velina. Si conservano per circa un mese in luogo asciutto.