Le milanesine con scapece di verdure al pomodoro sono un secondo di carne gustoso e molto semplice da realizzare. Accompagnate con sfiziose verdure a scapece, queste milanesine sono un modo nuovo e saporito per servire la tradizionale carne meneghina, impanata e fritta. Le milanesine, dorate e croccanti, sono fritte nello stesso olio di semi delle verdure, anziché nel burro chiarificato, come vuole la classica ricetta della cotoletta alla milanese e si possono servire calde o raffreddate e marinate per qualche ora.
Eccovi le nostre milanesine accompagnate con scapece di verdure al pomodoro, buone e saporite: assaggiatele, vi conquisteranno!


Ingredienti
- 8 fettine di fesa di vitello
- 200 g di zucchine
- 200 g di fagiolini
- 200 g di funghi champignon
- 250 g di pomodori a grappolo
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- pan grattato q.b.
- 3 cucchiai di vino bianco secco
- 3 cucchiai di aceto bianco
- 100 g di farina 00
- 2 uova
- menta fresca
- olio di semi di mais
- sale, pepe nero
Istruzioni
- Pulite le zucchine, rigatele nel senso della lunghezza con un rigalimoni (1) e tagliatele a rondelle (2).
- Pulite i funghi, lavateli, asciugateli e tagliateli a fettine (3). Friggete i funghi e le zucchine in una padella con abbondante olio di semi bollente e sgocciolateli su carta assorbente (4).
- Pulite i fagiolini, lessateli in abbondante acqua bollente salata per 15', scolateli e tagliateli a pezzetti (5).
- Scottate i pomodori per qualche istante in acqua bollente, sgocciolateli, spellateli, privateli dei semi e tagliuzzateli. Trasferiteli in una ciotola con le altre verdure e qualche foglia di menta (6).
- Scaldate l'olio extravergine con lo spicchio d'aglio, il vino, l'aceto, un cucchiaio di acqua, sale e pepe per 1', versate la marinata sulle verdure e lasciate raffreddare.
- Appiattite le fettine di vitello con un batticarne (7), infarinatele, passatele nelle uova sbattute con sale e pepe e poi nel pan grattato.
- Friggete le milanesine nello stesso olio delle verdure e sgocciolatele su carta assorbente.
- Disponetele in un piatto da portata e accompagnatele con le verdure in scapece.