Piatto tipico della cucina milanese, i mondeghili rappresentano un esempio della cucina degli avanzi, tradizionale della popolazione lombarda. La ricetta è semplice e veloce, gli ingredienti sono: carne lessata di vitello, mortadella e prosciutto cotto che vengono tritati molto finemente, amalgamati con del pancarrè ammollato e poi profumati con prezzemolo. Il composto molto fine è suddiviso in piccole polpette leggermente schiacciate, impanate e poi fritte nel burro. Come contorno ai mondeghili abbiamo affiancato dei funghi porcini trifolati, piatto semplice e rapido ma di gran gusto, grazie all’ ottimo sapore e al loro naturale profumo.


Ingredienti
- 300 g di polpa di vitello già cotta ( lesso o arrosto)
- 150 g di mortadella
- 150 g di prosciutto cotto
- prezzemolo tritato
- 3 fette di pancarré
- pangrattato
- burro
- olio d'oliva
- sale pepe
Contorno:
- 300 g di funghi porcini
- una noce di burro
- prezzemolo
- sale pepe
Istruzioni
- Preparate le polpette: passate a lungo al mixer la polpa di vitello già lessata (1) insieme al prosciutto (2), la mortadella (3), il pancarré ammollato (4), abbondante prezzemolo tritato (5), sale e pepe, ottenendo un composto molto fine (6).
- Tenetelo in frigorifero per un'ora poi fate delle pallotole, come una noce grossa, schiacciatele un po' e passatele nel pangrattato (7). Friggetele in olio e burro caldo (8) e appena fritte fatele sgocciolare su carta assorbente da cucina (9).
- Preparate il contorno: con uno straccio umido pulite i porcini (10) e con un coltello raschiate delicatamente i gambi e anche la parte inferiore e superiore delle cappelle, asportando tutta la terra. Passate un panno umido sulla superficie dei funghi (11) eliminando il terriccio ancora rimasto. Una volta puliti tagliate a fette le cappelle dei funghi e a bastoncini i gambi. Trifolateli in padella con una noce di burro (12) per 10' circa e poco prima di spegnere aggiungete il prezzemolo tritato (13).
- Mescolate bene con un cucchiaio di legno e servite i funghi porcini trifolati immediatamente insieme con i mondeghili.