La mousse di melone è un invito ad affondare il cucchiaio! Golosissimo nella sua semplicità, questo fresco dessert è perfetto da assaporare nella stagione estiva: servito a fine cena delizierà gli occhi e il palato dei vostri ospiti!
La mousse di melone viene qui servita in coppette, ma se volete renderla ancora più invitante, potete servirla in alternativa alle coppette, direttamente nella buccia del melone tagliata a metà in senso orizzontale.
Dopo la mousse di yogurt con mandarino e sablé al cioccolato e l’imperdibile coppa di mousse allo yogurt e albicocca vi invitiamo a provare questa nuova ricetta, fresca e delicata, una proposta molto estiva che sarà di grande successo.
![]() |


Ingredienti
- 1 melone
- 60 g di zucchero semolato
- 0,8 dl di rum
- 2 dl di latte fresco intero
- 1 bacca di vaniglia
- 1 uovo
- 25 g di farina 00
per decorare foglioline di menta
Istruzioni
- Tagliate a metà il melone, eliminate i semi e i filamenti; con uno scavino ricavate da una metà una serie di palline di polpa (1) e sbucciate il mezzo melone rimasto riducendo la polpa a pezzetti (2).
- Caramellate le palline di melone in una padella antiaderente con 40g di zucchero, unite il rum e fiammeggiate (3).
- Fate scaldare in una casseruola il latte con la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente. Una volta caldo, filtrate il latte ed eliminate la vaniglia.
- Rompete l'uovo, separate l'albume dal tuorlo, mettete quest'ultimo in una ciotola e montatelo con lo zucchero rimasto con le fruste elettriche, finché diventerà chiaro e spumoso (4); unite la farina setacciata, 2 cucchiai di latte caldo e mescolate ancora.
- Versate il composto nel latte caldo e fate addensare la crema su fuoco basso mescolando continuamente fino a quando velerà il cucchiaio (5); togliete la crema dal fuoco e fatela raffreddare.
- Mettete la polpa di melone nel mixer e frullatela (6).
- Amalgamate con cura la purea di melone alla crema fredda, incorporate l'albume montato a neve ben ferma e versate il composto in 4 coppette monoporzione.
- Mettete la mousse in frigorifero a raffreddare per circa 2 ore.
- Prima di servire decorate le coppette con le palline di melone caramellate, il loro liquido di cottura e le foglioline di menta.