Oggi vi presentiamo un primo piatto di pasta fresca molto appetitoso che appartiene alla cucina pugliese: le orecchiette, non condite con le cime di rapa, come vuole la tradizione, ma con un condimento saporito preparato con carciofi e prosciutto, arricchito con pomodori secchi sott’olio, prezzemolo e scaglie di ricotta dura.
Le orecchiette con carciofi, prosciutto cotto e ricotta dura è un primo piatto molto saporito, perfetto per una cena in compagnia di amici o parenti. Perché non provi a preparare questa ricetta? In alternativa, ti consigliamo due primi imperdibili: gli gnocchi di patate con seppioline e pomodorini e i gnocchetti di formaggio fresco di capra con burro fuso, fantastici! I tuoi ospiti rimarranno senza parole!


Ingredienti
- 400 g di orecchiette fresche
- 100 g di prosciutto cotto a dadini
- 80 g di pomodori secchi sott'olio
- 70 g di ricotta dura
- 4 carciofi piccoli o 3 grossi
- 1 spicchio d'aglio
- 3 ciuffi di prezzemolo
- 100 ml di olio extra-vergine d'oliva
- il succo di 1 limone
- sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate i carciofi privandoli delle foglie dure esterne e lasciando attaccato un pezzetto di gambo; torniteli, privateli del fieno interno, tagliateli a spicchietti e metteteli nell'acqua acidulata con limone per non farli annerire.
- Scaldate l'olio in una larga padella, aggiungete l'aglio sbucciato, il prosciutto tagliato a dadini (1) e gli spicchi di carciofo risciacquati e sgocciolati (2); cuocete su fuoco medio per 5 minuti poi unite i pomodori secchi tagliati a striscioline (3).
- Lessate le orecchiette in una casseruola con acqua bollente salata per 9 minuti circa, scolatele e trasferitele nella padella con il condimento. Mescolate la pasta per 1 minuto su fuoco medio, cospargetela con la ricotta dura a scaglie e il prezzemolo tritato grossolanamente.
- Distribuite la pasta nei piatti fondi e servitela ben calda.