Rinunciare ad un piatto di pasta genuino e ricco di sapore come i nostri paccheri alla crema di peperone e seppioline con asparagi di mare è impossibile! Ecco una nuova ricetta da aggiungere alla lista delle “ricette con pasta”: un piatto appetitoso e profumato con paccheri di gragnano conditi con una sfiziosa crema realizzata con seppioline, crema di peperone rosso e insaporiti con gli asparagi di mare … una vera bontà. Se anche tu, come noi, ami questo tipo di pasta, devi gustare i nostri paccheri con ripieno di ricotta e salsa di carciofi, i paccheri alla crema di melanzana e burrata con pomodorini, il pasticcio di paccheri con peperoni, melanzane e mozzarella e i paccheri patate e cozze.
Questo primo piatto è semplicemente gustoso e piacerà moltissimo agli amanti del menu “tutto pesce”. Ma tu di che menu sei? Di pesce? Allora che ne dici di preparare questi paccheri al sapore di mare?


Ingredienti
- 300 g di paccheri
- 500 g di seppioline
- 3 peperoni rossi
- 100 g di asparagi di mare
- prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Preparate la crema: avvolgete separatamente i peperoni nell'alluminio (1) e cuoceteli in forno già caldo a 170°C per 20' (2). Eliminate l'alluminio, spellate i peperoni e privateli dei semi, del picciolo e coste interne (3). Raccogliete i peperoni in un mixer e frullate il tutto fino ad ottenere una salsa densa. Aggiungete due cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale e una macinata di pepe. Tenete da parte.
- Pulite le seppie, evisceratele, privatele del becco, degli occhi, dell'ossicino cartilagineo e poi lavatele; staccate i corpi dai ciuffetti e tagliate le seppie a striscioline.
- Lavate accuratamente gli asparagi di mare (4), scolateli e tagliate le parti dure (5). Tenete le cime morbide e mettete da parte (6).
- Scaldate l'olio in una casseruola con gli spicchi d'aglio sbucciati, finché inizieranno a prendere colore, aggiungete le seppioline e cuocete per circa 5'; unite il vino bianco, fate evaporare e continuate la cottura per altri 5' (7), poi unite gli asparagi di mare e cuocete per qualche minuto (8). Spegnete e tenete in caldo.
- Cuocete i paccheri in una casseruola con acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione. Scolateli, versateli nella padella del condimento con la crema di peperone e le seppioline e mescolate bene; spolverizzate con il prezzemolo tritato finemente (9).
- Distribuite i paccheri in 4 piatti individuali e servite subito.