I Paccheri con lenticchie e crema di zucca sono un primo genuino e gustoso, preparato con prodotti di stagione: la zucca e le lenticchie. Per la realizzazione di questo piatto abbiamo utilizzato i paccheri rigati di Gragnano. I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. In genere i paccheri sono accompagnati da sughi succulenti, ma possono essere anche farciti, con ricotta o altri ingredienti, e serviti con il ragù.
I Paccheri con lenticchie e crema di zucca sono conditi direttamente in padella, versati nella crema di zucca e poi mescolati con le lenticchie. La pasta accuratamente mantecata è servita in piatti individuali, profumata con il prezzemolo tritato e insaporita con abbondante pepe e un filo d’olio.


Ingredienti
- 300 g di paccheri di Gragnano
- 300 g di polpa di zucca gialla
- 150 g di lenticchie piccole già pronte da cuocere
- trito di cipolla e carota
- grana padano grattugiato
- 1/2 bicchiere di latte
- brodo vegetale
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo tritato
- sale e pepe di mulinello
Istruzioni
- Tagliate la zucca a pezzi e chiudeteli nella carta stagnola; mettete in forno a 200°
e cuocete per 60'circa; a cottura ultimata eliminate la buccia e i filamenti, versate la polpa in una casseruola capiente (1), aggiungete mezzo bicchiere di latte, un pizzico di sale, 20 g di grana padano grattugiato (2) e frullate con il mixer ad immersione (3); omogeneizzate il tutto e tenete da parte (4).
- Nel frattempo preparate le lenticchie: risciacquate le lenticchie in acqua corrente (5), tritate finemente la cipolla e la carota, scaldate in un tegame sei cucchiai di olio extravergine d'oliva e fate appassire il trito (6); unite le lenticchie, mescolate con cura quindi versate qualche mestolo di brodo vegetale e portate a cottura per circa 30-35' a fuoco basso, aggiungendo ancora del brodo quando vedete che il fondo asciuga troppo (7).
- Lessate al dente i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nella casseruola con la crema di zucca, mescolateli e unite 2 cucchiai di olio, abbondante grana grattugiato e le lenticchie (8).
- Distribuite i paccheri nei piatti individuali, completate con prezzemolo tritato, una manciata di pepe e ancora un filo d'olio.