I Paccheri gratinati con ripieno di parmigiana di melanzane e sugo di pomodorini sono un primo vegetariano, genuino e gustoso.
Questi paccheri, farciti con una dadolata di melanzana cucinata come la classica “parmigiana di melanzane” sono un piatto ricco, di sapore mediterraneo e possono essere serviti anche come piatto unico, in quanto completo. Sono perfetti nella stagione estiva quando le melanzane sono al vertice della bontà. Il Parmigiano reggiano insieme alla mozzarella danno sostanza e sapore al ripieno di melanzane.
Per la realizzazione dei Paccheri gratinati con ripieno di parmigiana di melanzane e sugo di pomodorini , abbiamo utilizzato i paccheri di Gragnano. I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. In genere i paccheri sono accompagnati da sughi succulenti, ma possono essere anche farciti, con ricotta o altri ingredienti, e serviti con il ragù.


Ingredienti
- 400 g di paccheri
- 2 grosse melanzane oblunghe
- 400 g di pomodorini "datterini"
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 200 g di mozzarella
- basilico
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- sale grosso q.b
- sale e pepe
Istruzioni
- In una pentola portate ad ebollizione circa 3 litri di acqua, salatela e cuocetevi i paccheri, scolandoli al dente rispetto al tempo indicato sulla confezione e allargateli su un telo perché asciughino bene.
- Lavate ed asciugate le melanzane, tagliatele a cubetti e poi metteteli in un colapasta capiente; cospargete i dadini di melanzana con un pò di sale grosso e lasciate riposare per mezz'ora in modo che perdano il loro liquido amarognolo e scuro (1).
- Trascorso il tempo necessario, toglieteli dalla ciotola, sciacquateli accuratamente sotto l'acqua corrente e asciugateli per bene con della carta assorbente (2).
- In una padella versate qualche cucchiaiata d'olio, lo spicchio d'aglio e fate soffriggere per alcuni minuti (3), poi versatevi i dadini di melanzane, salate, pepate e continuate la cottura a fuoco medio per circa 10' (4). Spegnete e tenete da parte.
- Preparate il sugo di pomodorini: lavate e asciugate i datterini, tagliateli a metà (5) e trasferiteli in un colino a sgocciolare (6).
- Lavate la foglie di basilico. In una padella versate un filo d'olio e aggiungete l'aglio, fate soffriggere per qualche minuto (7), poi aggiungete i datterini, salate e pepate a piacere, aggiungete delle foglioline di basilico e lasciate cuocere fino a quando i datterini iniziano ad appassire (8). Spegnete e tenete in caldo.
- Versate in una ciotola i dadini di melanzane, aggiungete qualche cucchiaiata di sugo di datterini, metà del parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto (9).
- Tagliate a dadini la mozzarella e mettetela in una ciotola.
- In una pirofila versate metà sugo di pomodorini (10); aiutandovi con un cucchiaino riempite i paccheri con le melanzane fino a metà, aggiungete qualche fettina di mozzarella e poi terminate di farcire con altre melanzane.
- Disponeteli nella pirofila e terminate coprendoli con il sugo rimasto, la mozzarella rimasta tagliata a dadini e spolverizzate con il Parmigiano.
- Metteteli in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.
- Sfornate i paccheri e disponeteli in piatti individuali su una cucchiaiata di sugo, decorate con foglie di basilico e servite.